Tav: ipotesi treni regionali nel tunnel sotto Firenze
Il Comune di Firenze starebbe parlando dell'idea con Ferrovie, lo riporta Repubblica Firenze
Il Comune di Firenze starebbe parlando dell'idea con Ferrovie, lo riporta Repubblica Firenze
Sequestrata e analizzata: rinvenuto piombo, rame, nichel e cromo
Ora il proponente dovrà presentare prima dell'inizio dei lavori il Piano Utilizzo Terre (PUT), modificato ed aggiornato, che sarà sottoposto ad approvazione del Ministero dell'Ambiente
Lettera a soprintendenza, ministero e Unesco. La Cisl invece chiese di ripartire subito: "Commissario straordinario per sbloccare la situazione"
Appello delle opposizioni in Consiglio comunale: "I lavori mettono in pericolo Porta San Gallo, Arco dei Lorena e Fortezza"
Il comitato NoTunnelTav diffonde il testo della lettera e chiede uno stop definitivo al tunnel sotto Firenze: "Sepolto da scandali e problemi tecnici"
Comitati, associazioni e partiti della galassia fiorentina accusano: "Chi in passato prometteva posti di lavoro ora non parla. La politica faccia qualcosa"
La Regione con l'assessore alle infrastrutture torna in pressing su Rfi: "Auspico una ripresa del nodo fiorentino della Tav"
L'associazione ambientalista in audizione all'Osservatorio ambientale: "A Bologna scavo con due talpe in simultanea. Con una, il bacino dei cedimenti delle costruzioni sarà molto maggiore" soprattutto "in curva, nell'aera Fortezza"
Mette insieme consiglieri comunali e regionali, comitati e associazioni che si oppongono alla realizzazione del tunnel dell'alta velocità sotto Firenze: "Costi e pericoli molto sottostimati"
Le indiscrezioni della Cisl, Rfi che smentisce ma non nega il percorso in salita. C'è poi il problema delle autorizzazioni. Rossi e Nardella tuonano: "Ferrovie ci faccia vedere le carte". E Idra: "Finalmente, ma responsabili paghino tutto"
Pronti a ripartire in autunno i lavori per il passante ferroviario di Firenze. Ma Idra lancia l'allarme e scrive a Cantone: "Gravi imputazioni, si byassano i controlli"
Il candidato a governatore Giannarelli visita i cantieri fiorentini insieme a Di Maio e Bonafede. "Tornare indietro si può, sì al progetto di superficie dell'Università"
“I 180 treni ad Alta velocità interferiscono con il traffico che interessa centinaia di migliaia di pendolari, lavoratori e studenti, causando ritardi, disagi, sofferenze”
L'agenzia ambientale: "Il sopralluogo del 13 marzo 2015 ha evidenziato alcune irregolarità, già segnalate a Comune di Firenze, Città Metropolitana e Azienda Sanitaria Firenze, sull'impianto di betonaggio gestito da Colabeton"
Il sindaco: "L'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Elia, proprio l'altro giorno, mi ha confermato che a novembre ripartiranno i lavori" del sottoattraversamento dell'alta velocità
Il Comitato: "Non è possibile ignorare che nei cantieri fiorentini si sta commettendo un furto di enormi risorse pubbliche. O ci smentiscono con dati concreti, oppure devono intervenire per fermare lo scempio"
Le intercettazioni sul figlio imbarazzano il governo. Il Ministro ha incontrato Renzi e non opporrà resistenza. Per la successione è pronto Quagliariello
Un lavoro in un cantiere Eni nelle carte dell'inchiesta fiorentina. Tunnel: le istituzioni chiedono di andare avanti, ma chi doveva controllare?
L'ex numero uno di Btp si scaglia contro il sistema delle coop. Rossi fa il Don Chisciotte dei pendolari, i 5 stelle: "Si confonde, l'opera farà solo danni"
Attacca il Movimento fondato da Beppe Grillo: "Oltre ai ritardi, c'è la questione dei costi: nel bilancio di Nodavia le riserve ammontano già a 528 milioni di euro, il costo dell'opera cioè, è quasi raddoppiato, prima ancora di aver terminato i lavori"
Sul posto trovata anche una bottiglia incendiaria. All'inizio del mese una molotov fu rinvenuta in un cantiere di Campo di Marte
Condannati a tre anni e sei mesi, ne rischiavano nove e mezzo per terrorismo
L'Ad di Fs replica anche ai comitati sui ritardi e disservizi dei treni regionali rispetto alle tratte dell'AV: "Non privilegiamo l'AV rispetto al trasporto locale. Per noi tutti i treni sono uguali, e tutti i viaggiatori sono uguali"
La bottiglia è stata rinvenuta alla base di una gru. Sul posto polizia ferroviaria, scientifica e digos