Evitate emissioni pari a 123.000 tonnellate di CO2 e risparmiati più di 31.000.000 kWh di energia elettrica. Firenze al primo posto, Prato seconda, Massa Carrara in fondo alla classifica
Dalla nuova caserma dei vigili del fuoco di San Casciano al restyling del Liceo Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli, dal parco urbano di Sorgane alle piste ciclabili
Pioggia di incentivi per sostituire le auto con mezzi elettrici e ibridi. Dal 31 marzo vietato l’accesso in ztl e area viali tratto piazza Libertà/viale Amendola-Giovine Italia per i veicoli fino a Euro 4. Per i residenti è prevista una deroga per 18 mesi
Il prodotto iscritto nel Repertorio regionale e all'anagrafe agrobiodiversità. "Salvo" anche il grano 23, con cui si producono i deliziosi 'testaroli' in Lunigiana
Sono 106 le donne con incarichi di responsabilità nella provincia di Firenze. L’AD Del Fante conferma "l’impegno di Poste Italiane su sostenibilità e parità di genere". Poste Italiane riconosciuta anche come azienda leader nella gestione delle Risorse Umane grazie alla certificazione Top Employer
Con l’accordo sarà possibile per i partner di SMA Italia acquisire direttamente i bonus fiscali dai cittadini attraverso il meccanismo dello “sconto in fattura” sugli interventi di efficientamento energetico con il fotovoltaico
L'associazione ambientalista indica anche le 'priorità strategiche' regionali: "il completamento della rete metro-ferro-tranviaria nel Parco Agricolo della Piana, il potenziamento della ferrovia Tirrenica in asse col raddoppio del valico Pontremolese, l'Istituzione del Parco Nazionale del Magra
Le criticità emerse sono analoghe a quelle degli ultimi anni: il PM10 per una stazione di fondo della Piana lucchese, il Biossido di azoto per una stazione di traffico dell’Agglomerato fiorentino e l’Ozono per 6 stazioni su 10 della rete regionale