Campinoti e il consigliere Petretto (Fidi Toscana) 'sbattono la porta' dopo uno scontro con la nuova proprietà emiliana. Convocata l'assemblea dei soci. Preoccupazione in Regione
Decisa la fusione per incorporazione. Il 29 aprile rinnovo del Cda di Centrale del Latte d'Italia: in corsa le toscane Antonella Mansi e l'allevatrice mugellana Valeria Bruni Giordani
Il gruppo agroalimentare Newlat della famiglia Mastrolia rileva la maggioranza della Centrale del latte d'Italia. Comune di Firenze e Regione Toscana resteranno soci
Stella e Cellai: "Siamo pronti a raccogliere le firme, chiediamo ai fiorentini se vogliono vendere la Mukki" Si tratta di "un'azienda che è un'eccellenza della nostra città, della Toscana ed è insieme un importante patrimonio culturale"
Sindaco e assessore al bilancio del Comune di Firenze chiamano i produttori ad entrare nel capitale sociale a fianco dell'azienda piemontese. Per i consumatori, al netto delle differenze oggettive, il modello è quello della Coop
L'assessore Perra: fondersi con la Centrale del latte di Torino "fornisce maggiori elementi di certezza circa il perseguimento dei tre obiettivi: tutela dell'occupazione, salvaguardia della filiera e sviluppo industriale"
L'associazione degli agricoltori in vista di Expo 2015 lancia un messaggio alla proprietà che verrà: prezzo del latte adeguato ai reali costi di produzione; gli allevatori del Mugello "devono continuare ad esserne conferitori e protagonisti"
Il ministro delle politiche agricole sulla Centrale del latte di Firenze: "Il tema deve essere quello di garantire una prospettiva strategica ad una realtà importante per il territorio che si deve collocare dentro una visione generale, un sistema nazionale"
Il Cda della Centrale ha ammesso 8 proposte: c'è anche quella di Alival, dei dipendenti, degli Assegnatari Associati Arborea; e della Cooperativa Santangiolina Latte Fattorie Lombarde. Non c'è il colosso bolognese, anche se la sensazione è che sia solo tattica
Il presidente Calzolari: "E' ancora presto per definire strategie e per parlare di acquisto. Non c'è un prezzo o una base d'asta per la Centrale fiorentina. Ci sono solo volontà di raccogliere proposte e progetti"
Dopo la spinta del premier Renzi alla vendita delle quote, l'Unione dei comuni a difesa dell'eccellenza toscana: "Nessuna pregiudiziale, ma si salvaguardino occupazione e legame con il territorio"