Economia
Microcredito, prestiti a interesse zero e senza le garanzie chieste dalle banche: “Così salviamo le piccole attività”
Sono più di una in città, la presidente dell'associazione MicroCinque : “Non accettabile trarre utili dal denaro, che deve restare un mezzo e non un fine”
il 29 maggio del 2021
Cronaca
Centro deserto, è "coprifuoco notturno": anche i negozi pensano di chiudere alle 18
Con la serrata della ristorazione si svuota anche lo shopping. "La gente compra, ma solo di giorno. Pagare gli affitti è dura"
l' 8 novembre del 2020
Economia
Il premier Conte chiude la seconda edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile
Un nuovo modello di economia e società necessita di un nuovo patto sociale tra Governo, aziende, mondo del lavoro, giovani e Terzo Settore
il 27 settembre del 2020
Economia
Effetto Covid sull'economia toscana: meno 100mila posti di lavoro, boom cassa integrazione e pil a picco
Lo studio di Ires e Cgil. Francese (Ires Toscana): “Purtroppo non sarà una crisi di breve durata”
il 9 giugno del 2020
Economia
Coronavirus, l'economia trema: "Tante tragedie, poi ripartiremo: l'Italia non rischia di fallire"
Intervista al Prof. Segreto: "Turismo? La nostra è ancora un'economia industriale, all'Europa non conviene lasciarci indietro"
il 26 aprile del 2020
Economia
Coronavirus in Toscana, il vero rischio è la pandemia economica: -70% in agriturismo, -50% in hotel
L'effetto Covid-19 travolge le categorie economiche. Nardella: "Non esiste un caso Italia, evitare allarmismi"
il 28 febbraio del 2020
Economia
L'economia toscana rallenta ancora. E frena i consumi
Previsioni pessimistiche dal focus Ires diffuso dalla Cgil: "Dobbiamo fare di più"
il 10 luglio del 2019
Economia
"Il mondo cambia pelle?”: a Firenze il XXIII Rapporto sull’economia globale e l’Italia
Il 6 marzo presso l’Istituto degli Innocenti è stato discusso l’ampio studio dedicato agli scenari geopolitici ed economici internazionali sostenuto da Ubi Banca, per il decimo anno consecutivo, e curato dal Centro Einaudi
l' 8 marzo del 2019
Economia
Economia: cala il lavoro a tempo indeterminato in Toscana
Dalila Angelini, Cgil: "Il quadro ci preoccupa, bisogna intervenire perché non dobbiamo rischiare una recessione nell’anno che verrà"
il 6 dicembre del 2018
Economia
L'economia toscana decelera: ripresa a rischio
Cgil e Ires lanciano l'allarme: "Regione viaggia a due velocità"
il 7 agosto del 2018
Economia
Cresce l'economia ma il lavoro è sempre più precario
Focus toscano di Ires-Cgil: investimenti ed esportazioni meglio dei consumi
il 5 giugno del 2018
Economia
Moda poco tecnologica: la pelletteria e il lusso trainano il settore
Indagine della Cna: si lavora sempre più per conto di terzi
il 13 marzo del 2018
Economia
Crescita mercato immobiliare, Firenze prima città d'Italia
Il capoluogo toscano fa da traino secondo i dati dell'Agenzia delle Entrate
il 9 marzo del 2018
Economia
Buone notizie per il Mugello: trend economico positivo
Tanta imprenditoria femminile (giovane e straniera)
il 15 febbraio del 2018
Economia
L'economia toscana cresce al rallentatore
Si torna a comprare casa. Produzione in rialzo grazie al turismo e all'aumento dei consumi. Più occupati ma solo over 50
nel giugno del 2017
Economia
Piccole imprese: Firenze è la terza città più tassata d'Italia
Imprenditori sempre più vessati: al lavoro 253 giorni l'anno per pagare i contributi
nel giugno del 2017
Economia
Gallo Nero a Vinitaly con 214 etichette di vino
Il consorzio Chianti Classico torna a Verona (9-12 aprile): allo stand le foto di Dario Garofalo
nell'aprile del 2017
Economia
Abolizione voucher: "Imprese ostaggio della politica"
Le parole del direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni e del presidente di Fipe-Confcommercio Toscana Aldo Cursano
nel marzo del 2017
Economia
Export, analisi dei distretti della Toscana: esportazioni in calo
Secondo l'analisi della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo per Banca CR Firenze, si registra un calo rispetto all'anno precedente del -2,6. Bene il distretto di pelletteria e calzature fiorentino
nel febbraio del 2017
Economia
Turismo: Firenze destinazione top per arrivi internazionali
Capoluogo toscano 36esimo al mondo (in crescita). Gli attentati hanno dirottato i flussi in Italia
nel gennaio del 2017
Economia
Economia, Toscana in lieve ripresa
Secondo la Banca d'Italia nella prima metà del 2016 è proseguita la ripresa dell'economia toscana, sebbene su ritmi modesti. Nell'industria il fatturato è cresciuto, specie nella componente proveniente dall'estero
nel novembre del 2016