Bollette bollenti: stangata da 7 miliardi per le aziende toscane
Gli incrementi dei prezzi: +220% per l'energia elettrica, +274% per il gas. Quali sono le realtà produttive più a rischio
Gli incrementi dei prezzi: +220% per l'energia elettrica, +274% per il gas. Quali sono le realtà produttive più a rischio
Il provveditore alla Regione: "Calmierare aumento costi benzina e bollette e rivedere tariffe"
Le conseguenze: prezzi in rialzo per i consumatori (+27% per un filone da mezzo chilo) e vendite in diminuzione per i panificatori (-20%). Panchetti (Cna): "uno tsunami per panificatori e dolciari". Le richieste al Governo
Il presidente Gronchi: "Turismo e commercio, perdite per altri 54 miliardi di euro"
Costi energetici alle stelle e guerra in Ucraina: l'Irpet calcola gli effetti sulle nostre tasche
Per l'elettricità nel 2021 le famiglie italiane spenderanno circa 631 euro, il 30% in più rispetto al 2020 (circa 145 euro). Per il gas 155 euro in più (+15%) per un conto finale di circa 1.130 euro