Caro bollette, riparte la campagna “Noi non paghiamo”
Riapre lo sportello con assistenza legale in vista della fine del mercato tutelato, decine di famiglie fiorentine hanno già aderito all'iniziativa
Giornalista pubblicista dal 2005, ha iniziato a muovere i primi passi a La Nazione nel 2001 dove è stato sia collaboratore che redattore, seguendo anche l'incidente ferroviario di Viareggio del 2009. Nel corso degli anni ha lavorato per testate italiane come Affari Italiani, Domani, Donna Moderna, TPI e Linkiesta e straniere come Junge Welt, 20Minuti, Italianos en America, Independent Australia e Boston Globe, di cui è corrispondente dall'Italia dalla fine del 2022. Tra il 2012 e il 2020 ha collaborato con le case di produzione britanniche Moli Films, Conscious Captivation e Conscious Create. Nel 2015 ha realizzato il documentario “Geoffrey Cauley” sulla vita del coreografo delle Bermuda, andato in onda su Rai 5. Nel 2022 ha pubblicato “Gli italiani a Sachsenhausen”, ricerca monografica sui deportati italiani nel campo modello delle SS.
Riapre lo sportello con assistenza legale in vista della fine del mercato tutelato, decine di famiglie fiorentine hanno già aderito all'iniziativa
La prima udienza del processo di Cassazione bis ha visto la procura respingere tutti i ricorsi. Pochi giorni fa i familiari delle vittime avevano tenuto un presidio di 32 ore davanti al tribunale fiorentino
Corteo di sinistra e antagonisti contro i 'sovranisti', lievemente imbrattata la sede di Fratelli d'Italia e srotolato uno striscione di 10 metri contro Salvini e Le Pen. Tante bandiere della Palestina
Dalle difficoltà quotidiane ai tabù da abbattere, sono molte le cose su cui deve migliorare la nostra società
La San Donato sarà lunga quasi un chilometro, realizzati i primi 48 metri. Costerà 400 milioni. Al punto sui lavori presente anche il ministro Matteo Salvini
L'associazione Un Tetto sulla Testa ha lanciato una raccolta fondi per recuperare lo stabile di via Aldini 5: obiettivo 20mila euro
Durerà 32 ore consecutive. Lunedì via all’ultimo atto del processo mentre i sindacati di base hanno indetto uno sciopero. L'incidente di Firenze Castello ricordato come dimostrazione di mancanza di sicurezza
Più di un centinaio in presidio, presenti anche i lavoratori dell'ateneo
Persiste il problema delle sostituzioni e mancherebbero le nuove graduatorie
Nella notte c'è stato il movimento di tre frane che hanno interessato le strade. Ancora ferma la Faentina
L'ente ha donato i soldi a seguito di un protocollo d'intesa firmato con la Regione
Il comitato Salviamo Firenze le ha consegnate in comune, verso l'incontro pubblico al Cinema Alfieri: i promotori invitano il sindaco
Dagli anni '70 sono state tante le conquiste dei movimenti. Dopo l'uccisione di Giulia, femministe di ieri e oggi concordano sulla necessità di un cambiamento della società
In aumento gli uomini mandati dal tribunale dopo l'entrata in vigore del Codice Rosso
La Asl Toscana Centro non li garantirebbe più e costerebbero circa 2mila euro al mese. “Tanti sono costretti a rinunciare a curarli”