Strage senegalesi: “Abbandonati dal Comune”. Giallo sulla lettera
Il rappresentante Pape Diaw "Abbiamo più volte cercato di contattare il sindaco Matteo Renzi". E ora è giallo su una lettera spedita a Palazzo Vecchio
Il rappresentante Pape Diaw "Abbiamo più volte cercato di contattare il sindaco Matteo Renzi". E ora è giallo su una lettera spedita a Palazzo Vecchio
Il rappresentante della comunità ha chiesto un servizio di sorveglianza davanti alle strutture dove alloggiano i somali. Il timore è di poter finire come i cittadini assassinati in piazza Dalmazia
Si chiude la raccolta firme de L'Italia sono anch'io, la campagna per i diritti dei cittadini stranieri che nascono o vivono nel nostro Paese. Oggi la consegna alla Camera di Deputati
Nel Comune di Calenzano verrà realizzata una soluzione abitativa temporanea per immigrati in regola con il permesso di soggiorno ed un lavoro, la residenza di primo inserimento
Un uomo è stato denunciato per minacce a sfondo razziale. Prima ha minacciato di rompere una bottiglia in testa ad un 29enne poi di andare a "prendere la pistola"
Il rappresentante della comunità: "Chiediamo la chiusura di Casapound. In Toscana non si può tollerare un luogo dove si fomenta e si coltiva l'odio"
Ennesima pagina facebook shock sul killer dei senegalesi. Il ministro dell'integrazione Andrea Riccardi apre alla cittadinanza ai bambini degli immigrati nati in Italia
Vista la mancanza di sangue le donne del Marocco l'hanno donato nel centro trasfusionale di Careggi. Unica differenza la colazione con tè alla menta
Presentato un dossier per verificare la situazione degli immigrati. Perdono il lavoro ma lo ritrovano più velocemente inoltre un neonato su quattro è straniero
Il Presidente della Regione Toscana sostiene la campagna per il diritto di voto agli immigrati nati in Italia. Sì allo ius soli evitando il sistema a caste ante-Giolitti
Il segretario della Lega Nord Morganti torna sul Centro di identificazione ed espulsione. Si cerca una costruzione esistente vicino all'aeroporto
Un giovane peruviano è rimasto ferito da un connazionale nella serata di sabato, ma non rischia la vita. Ancora da scoprire le cause della lite tra i due
Il Comune di Firenze chiede che il Viminale regoli i pagamenti con la cooperativa che gestisce il reinserimento sociale dei rifugiati politici
Sequestro in un'azienda di Ortimino gestita da cittadini cinesi. I dipendenti lavoravano dodici ore per guadagnare un paga giornaliera di 30 euro
Nove imputati avrebbero finto l'assunzione di extracomunitari per farli rientrare nella sanatoria del 2009. Uno regolarizzò una badante per il padre già morto da anni, l'accusa è favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Il sindacato dei lavoratori di Polizia chiede ha chiesto a gran voce l'apertura di un Cie, centro per l'identificazione e l'espulsione. Riccardo Ficozzi parla di "esigenza improcrastinabile"
Uno studente di 17 anni ha raccontato d'esser stato aggredito da alcuni coetanei nordafricani mentre andava a scuola. Dopo averlo visto passare lo hanno accerchiato, picchiato e minacciato con un coltello
Una 23enne indiana fuggì tre anni fa da un matrimonio combinato. Partì da Roma per trasferirsi a Firenze, dove lavora e studia, adesso i suoi genitori l'hanno rintracciata spiegando di volerla solo riabbracciare
Stamani la presentazione del rapporto Censis sul quadro della Toscana: reggono le aziende ma la percezione del sommerso aumenta. Diminuisce la fiducia nell'immigrazione come risorsa
Un marocchino di 28 anni la notte scorsa è stato accoltellato al volto e l’addome in piazza Santo Spirito. Da quanto riferito agli agenti sarebbe stato colpito da un suo conoscente tunisino
L'Assessore al Welfare promette una soluzione in tempi brevi con la collaborazione degli enti locali. Per l'opposizione è il "monumento del fallimento del sistema di accoglienza toscano"
Una cinquantina di rifugiati etiopi, somali ed eritrei hanno occupato uno stabile di via Slataper. La settimana scorsa erano stati sgomberati da una tendopoli davanti la Fortezza da Basso
Il Presidente della Provincia ribadisce "l'importanza del dialogo" con le comunità straniere. Sulle cooperative criticate da Renzi: "Sono le uniche che rispettano i diritti dei lavoratori"
Stasera "CLAN + DESTINO" uno spettacolo teatrale per favorire dialogo e incontro tra migranti e italiani. Ieri il presidente Barducci ha pranzato con i profughi: "La cultura come veicolo di convivenza e rispetto"
I rifugiati raccontano lo sgombero di ieri mattina alla Fortezza da Basso: "Sono entrati con la forza e la violenza, hanno preso e spaccato tutto". Poi ricordano "non siamo criminali, chiediamo solo una casa"