Stamani all'alba è stata sgomberata la tendopoli dei rifugiati davanti alla Fortezza da Basso. Alcuni di loro sarebbero a rischio denuncia per aver reagito agli agenti della polizia municipale
Ieri la manifestazione del Movimento Lotta per la Casa: in piazza molti rifugiati politici. Il corteo da Piazza dell'Indipendenza è arrivato fino a "Terra Futura" per loro che non hanno neanche un "presente"
Stamani sono iniziate a Livorno le operazioni di sbarco di 105 migranti: diciannove nigeriani verranno portati nei centri d'accoglienza di Pontedera e Signa. Si sta cercando di riunire i familiari distanti
Dalle verifiche del sito Mutui.it è emerso che circa 11,04% di chi richiede mutui in Italia è straniero, sebbene in Toscana la percentuale scenda di quasi quattro punti. Un richiedente su tre è romeno
Il Presidente Rossi:"Siamo pronti ad accoglierli, come abbiamo fatto con i tunisini in fondo si tratta di appena due pullman. Ne arrivano tanti ogni giorno a Firenze e la Toscana è sufficientemente grande per farsene carico"
Quaranta rifugiati africani hanno tentato di occupare una parte del futuro parco della Musica. Duro il commento dell'assessore Saccardi: "Abbiamo dato una serie di opportunità ma non sono riusciti ad inserirsi"
Ieri sono state trovate scritte razziste sul negozio di un cittadino pakistano. Il titolare: "Sono tranquillo e non ho paura; in molti questa mattina sono passati a salutarmi e ad esprimere la propria solidarietà"
Creato un Atlante dell'imprenditoria straniera in Toscana. Dal 1999 al 2008 quadruplicato il numero delle aziende gestite da cittadini extracomunitari: il 73% tra cinesi, albanesi, romeni e marocchini
Consegnati i permessi i tunisini sono andati via da Sesto. Gianassi: "I toscani devono essere orgogliosi di come la Regione ha gestito un'emergenza che era stata ingigantita all'inverosimile dal governo nazionale"
I giornalisti transalpini chiedono informazioni all'Assessorato alla Protezione Civile che ha svolto nel territorio provinciale un ruolo di coordinamento per affrontare l'emergenza
Ieri è partita la distribuzione dei permessi temporanei ai tunisini ospitati nelle strutture d'accoglienza toscane. Per sei mesi avranno la possibilità di viaggiare e trovarsi un lavoro
Oggi e domani verranno distribuiti i permessi di soggiorno temporanei ai tunisini accolti nelle strutture toscane. L’ultima fuga dei migranti risale a due notti fa dalla canonica di Sesto Fiorentino
Due notti fa sei tunisini sono scappati dal centro d'accoglienza di Santa Maria a Morello. Gli altri ventiquattro rimangono nella canonica ma cominciano a trapelare i primi malumori per i mancati permessi
Da domani tutti i migranti saranno dotati di permesso di soggiorno valido per sei mesi. Potranno circolare liberamente. Mercoledì la presentazione di un protocollo d'intesa contro la xenofobia
Sono arrivati stamani al porto di Livorno 200 migranti tunisini. Il presidente Rossi: ''Noi non prenderemo un immigrato in più fino a quando anche Piemonte, Lombardia e Veneto non abbiano fatto altrettanto'
Cinque migranti tunisini sono fuggiti da Villa Pieragnoli. La destra parla già di "fallimento" mentre l'assessore alle politiche socio sanitarie ricorda che è il Governo a gestire la sorveglianza
Sono sbarcati nella serata di ieri i migranti provenienti da Lampedusa. Continua la protesta all'ex ospedale di Calambrone dove un presidio non permette l'accesso alla struttura
Un detenuto senegalese ha aggredito un ispettore della polizia penitenziaria procurandogli la rottura del setto nasale. Il sindacato:"Preoccupano i fatti di Lampedusa, carcere possibile serbatoio immigrazione clandestina"
Oggi l'arrivo di 300 tunisini a Livorno, sono già pronti i pullman per lo smistamento sul territorio. Continuano le proteste nel pisano per paura di ricadute negative sulla stagione balneare
L'assessore regionale al Welfare a margine di un convegno ha parlato di otto siti regionali da destinare all'accoglienza degli immigrati di Lampedusa. Nella notte protesta di Casapound alla caserma Gonzaga
Il sindaco di Pisa chiede l'applicazione del piano regionale sull'accoglienza degli immigrati. L'ipotesi è quella di smistare i libici in più centri senza la creazione della sola tendopoli di Coltano
Sequestrato un garage adibito a cucina industriale tra i capannoni dell'Osmannoro. Ogni giorno con un furgone venivano consegnati i pranzi a domicilio ai lavoratori delle fabbriche
Il Presidente della Regione Rossi con l'assenso del sistema toscano delle autonomie: "No Coltano sì all'accoglienza diffusa" dei profughi libici. Sul caso Prato:" Un no sbagliato, tutto politico"
Tra i possibili luoghi di accoglienza per i profughi libici potrebbe esserci la caserma Gonzaga al confine tra Scandicci e Firenze. Renzi dà l'ok ma il consigliere Guido Gheri "teme infiltrazioni"