Eccellenza, il Pontassieve esonera Brachi: ecco chi arriva al suo posto
Le decisione è maturata dopo la sconfitta nel turno infrasettimanale
Le decisione è maturata dopo la sconfitta nel turno infrasettimanale
Sabato 25 e domenica 26 novembre a Sieci, frazione del Comune di Pontassieve, si terrà la sagra della polenta e dello stinco, per onorare questo tipico prodotto autunnale. Il classico appuntamento di novembre, che negli scorsi anni si chiamava Polentata, quest'anno si fa...
Denunciato per spaccio
La Sagra del fritto misto torna in località Le Sieci, frazione del Comune di Pontassieve, nei giorni 21-22 e 28-29 ottobre. La sagra propone un ricco menù a base di frittura sia di carne che di pesce, senza dimenticare le verdure, e comprende...
In Piazza Sergio Chiari, presso i locali della SMS Croce Azzurra di Sieci, frazione di Pontassieve, sono in arrivo i sapori dell'autunno con la Festa del Tartufo. L'appuntamento è previsto dal 5 all' 8 ottobre 2023 con un ricco menù a base di tartufo, tortelli, pizza...
Con l’avvicinarsi della festa del Bacco Artigiano
La Festa del patrono San Michele Arcangelo, in programma a Pontassieve venerdì 29 settembre 2023, prevede un palinsesto di eventi che promette di coinvolgere l'intera comunità fin dal mattino. Il cuore pulsante della festa sarà il centro storico di Pontassieve, dove...
Dal 22 al 24 settembre in riva alla Sieve al P’Orto ( Giardino della Docciola - Fossato ) si terrà la prima edizione del Festival del Fiume: tre giorni di incontri, attività, eventi e musica per grandi e piccini attorno ai temi della cura, salvaguardia...
Sul posto i carabinieri. Denunciato giovane
Era l'ennesimo episodio, alimentato dal consumo di alcol
Dai controlli è spuntata pure l'Mdma
Alla corte dei biancocelesti un esterno d'attacco di grande affidabilità
Dal 27 al 30 luglio a Santa Brigida, frazione del Comune di Pontassieve, si terrà la Festa Griglia e Fritto. Per quattro giorni la piccola località toscana proporrà delle serate dove si potrà mangiare molto e divertirsi in compagnia. Il programma della Festa Griglia e Fritto...
Sabato 8 e domenica 9 luglio torna il Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi, per una 74esima edizione all’insegna della socialità e della condivisione di un luogo simbolo per la Storia Partigiana e per la Lotta di Liberazione nella nostra regione. La manifestazione - promossa...
Altro rinforzo per la rosa di mister Brachi
Jazz in Fattoria torna, per una quarta edizione che da giugno a settembre porterà il jazz live nelle ville e nelle fattorie del Consorzio Chianti Rufina. Quattordici concerti al tramonto, accompagnati da degustazioni di vini e prodotti locali, nelle ville e nelle fattorie del...
Il calciatore torna a vestire la maglia biancoceleste dopo due anni
Sul posto i carabinieri
Dal 22 giugno al 28 settembre, l’Amministrazione di Pontassieve e le aziende vitivinicole del Consorzio Chianti Rufina offrono la possibilità di partecipare gratuitamente a visite guidate con una guida turistica professionista per conoscere il centro storico del capoluogo e a degustazioni con le aziende...
Grande colpo in attacco per la squadra di mister Brachi
La Sagra del Cinghiale 2023 a Santa Brigida, nel comune di Pontassieve, vicino Firenze, è in agenda per quattro date: 15, 16, 17 e 18 giugno. Come sempre l’allestimento della festa avverrà alla Casa del Popolo dove i tavoli saranno apparecchiati ogni sera e domenica...
I biancocelesti ripartono dalle conferme prima di effettuare i primi movimenti di mercato
I biancocelesti partiranno per avere un ruolo da protagonisti dopo due play-off consecutivi negli ultimi due anni
La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” torna come ogni anno nel centro storico del paese. Dal 30 maggio al 4 giugno Pontassieve si animerà di sapori, profumi e musica con la propria manifestazioneregina, giunta alla 54esima edizione. L’apertura ufficiale sarà il...
In occasione della 54° edizione del Toscanello d'oro, dal 2 al 31 maggio alla Biblioteca Comunale di Pontassieve va in scena il mercatino del libro usato. I libri in vendita provengono da donazioni degli utenti e non possono entrare a far parte del patrimonio...