Altri 403 beni e 52 aziende sono in attesa: tra questi 134 e 31 le confische definitive. La Regione al prefetto: "Snellire le procedure per l’affidamento dei beni e coinvolgere le comunità"
Soglia per l'applicazione dei controlli abbassata a 3 milioni di euro, nomina di un "referente di cantiere" e istituzione di "cabine di regia" per monitorare eventuali problematiche
Lo rileva un focus contenuto nell'ultimo rapporto sulle Mafie della Fondazione Caponnetto. Il presidente Calleri: "Situazione peggiorata a causa del Covid"
I pentastellati chiedevano la ricognizione delle attività toscane della holding che gestisce Fipili e strade fiorentine, sospettata di contiguità alla 'ndrangheta
Il giorno dopo il provvedimento di amministrazione giudiziaria della holding che si occupa della manutenzione delle strade di Firenze e della Fi-Pi-Li: "Ad oggi il procedimento giudiziario non si configura quale causa di risoluzione del contratto"
"Riconoscendo che ogni istituzione deve fare la propria parte - ha dichiarato il Sindaco - abbiamo deciso di aderire a un'associazione che rappresenta gli enti locali per la formazione civile contro le mafie"