Cronaca
I geologi toscani dopo la tragedia di Ischia: "Con il nuovo codice degli appalti rischi maggiori per scuole, ponti e strade"
Duro atto d'accusa dell'ordine, che chiede al governo di fermare le nuove norme: "In nome della semplificazione cittadini esposti a rischi maggiori"
il 29 novembre del 2022
Cronaca
Dissesto idrogeologico e rischio alluvioni, Coldiretti: "Oltre 260mila edifici localizzati in zone allagabili"
L'associazione di categoria sulla situazione in Toscana: "Abbandono e cementificazione del territorio hanno ridotto la capacità di assorbimento e messo a rischio ambiente e sicurezza"
il 29 novembre del 2022
Cronaca
Greve in Chianti: crollo a Montefioralle, strada chiusa / FOTO
Cede una porzione di mura dell'antico borgo feudale. Piogge e fragilità idrogeologica fra le cause
il 15 dicembre del 2019
Cronaca
Allerta temporali a rischio idrogeologico a Firenze e dintorni
Fenomeni possibili per 24 ore dalla mezzanotte di lunedì
nel luglio del 2017
Cronaca
Terremoti: "Prevenzione? Costruire antisismico e adeguare l'esistente"
La paura cresce per gli eventi del centro Italia, i geologi toscani dettano le regole per la sicurezza
nel gennaio del 2017
Cronaca
Terremoti: "Indietro un secolo con le costruzioni antisismiche"
I geologi lanciano l'allarme: "Manca la prevenzione"
nel novembre del 2016
Coverciano
Parco del Mensola: lo spiraglio e la coperta corta
Pronti gli espropri, ma i soldi non bastano. Rischio ricorsi e cantieri infiniti
nel febbraio del 2016
Cronaca
Terremoti, sicurezza "scarsa" nelle scuole
La presidente Fagioli: "Interventi solo a parole, bandi con ribassi sulla pelle dei bambini"
nel gennaio del 2016
Cronaca
Forestale: 5mila illeciti accertati in Toscana
Firenze terza provincia più battuta nel Rapporto 2014. Emergenza tutela idrogeologica
nel giugno del 2015
Cronaca
Telecamere per controllare il livello delle acque del torrente Mugnone
Approvato in Consiglio comunale un ordine del giorno presentato dal Gruppo Misto
nel maggio del 2015
Earth Day Italia
Dissesto idrogeologico: la Toscana è la più a rischio
L'Anbi presente il piano di messa in sicurezza e lancia un appello al nuovo esecutivo: fare uscire la nostra regione dall'emergenza servono 1,2 miliardi
nel febbraio del 2014
Earth Day Italia
Ma i nostri numeri sul dissesto intimano la prevenzione
In Toscana 7 capoluoghi su 10 presentano il 100% del territorio classificato come a rischio idrogeologico: tra questi la stessa Firenze
nell'anno 2013