
Doc
Cosa succede se 6 pazienti DOC (con disturbi ossessivi compulsivi) si ritrovano prigionieri di due medici folli che diranno loro che hanno solo 15 minuti prima di morire? I nostri 6 pazienti [...]
Cosa succede se 6 pazienti DOC (con disturbi ossessivi compulsivi) si ritrovano prigionieri di due medici folli che diranno loro che hanno solo 15 minuti prima di morire? I nostri 6 pazienti [...]
Babbo Natale, per una volta nella sua vita, ha bisogno di un po’ di relax. Per questo decide di mettere un annuncio per contattare un apprendista da istruire a dovere. Purtroppo però [...]
Anche a Firenze sono nati in questi anni molti gruppi di canto corale e di ricerca che sono riusciti a creare un clima di interesse attorno ai temi della musica popolare divulgandone la [...]
Mistero Buffo è stato presentato come abbozzo la prima volta a Milano nel maggio di 1969; da lì il capolavoro che nel 1997 ottenne il Nobel. Dario Fo ne è stato negli anni [...]
Uno spettacolo all'insegna del buonumore e del divertimento! Due ore di cabaret e sketch comici in cui i 7 peccati capitali dell'uomo saranno i protagonisti di scenette spassosissime. I [...]
Farsa brillante improntata su equivoci e fraintendimenti, fino a diventare paradossale. Tutto nasce in un ospedale, dove , a pochi giorni dal Natale, un medico sta preparando il discorso [...]
Una commedia ricca di imprevisti e tante risate! Con la Compagnia teatrale QuinTe InstAbili - Regia Giacomo Piccardi
Varietà è il divertente spettacolo che andrà in scena al teatro del Borgo il 27 ottobre. Protagonisti degli sketch comici gli allievi del Corso di Teatro e Comicità [...]
Il grande sciopero delle trecciaiole del 16 Maggio 1896 nacque spontaneamente per le condizioni di sfruttamento delle donne, per poi coinvolgere lavoratori e lavoratrici di ogni settore della [...]
La compagnia teatrale "Gli Sconvolti" presentano una brillante commedia in vernacolo fiorentino: "Bischeri s'è fatto 13" di Ilaria Filipponi. Con: Massimo [...]
La Divina Toscana presenta PECCATO CHE SIA ORIGINALE 2 atti comici di Brunetto Salvini e Fabrizio Mati con: Alessandro Cecchini Emanuele Batelli Giovanna Nicotra Tiziana Caserta [...]
“La magia di Villa Isabel”, lo spettacolo si terrà martedì 28 maggio 2019, alle ore 21:30 al Teatro del Borgo (Via San Bartolo a Cintoia, 97 – Firenze). Sempre [...]
Lo spettacolo nato dal Laboratorio teatrale "Il Filo di Arianna" condotto da Rudiae Cavaciocchi si intitola "Pensieri liquidi": " La frenesia senza sosta nei contatti [...]
IL VELO DA SPOSA Una commedia divertente sulle relazioni familiari per svelare con ironia le congenite contraddizioni, le paure verso il mondo esterno, l'amore a volte "molesto" [...]
Si narra che Carlo Goldoni, per la sua celebre commedia “La locandiera”, sia stato ispirato da una padrona di una locanda di un paese vicino a Modena, Mirandola: da qui il nome [...]
Susy Berni “Fili di seta” Tratto dallo spettacolo “Et Voilà Cafè Chantant da Napoli a Parigi andata e ritorno” creato da: Susy Berni. Dedicato alla [...]
L'Altrocanto coro di canto popolare in collaborazione con l'ANPI Oltrarno presenta "I Giorni di Fuoco" quando il no alla camicia nera scatenò i compagni di scuola [...]
Il concerto spettacolo Anima Mundi è un viaggio musicale "cross over" tra influenze classiche e moderne, un viaggio poliglotta che si snoda attraverso un intreccio di [...]
Il giovane ingegnere Antonio, in modo totalmente fortuito, inventa una macchina del tempo che porta nel 1960 un uomo e una donna dell’epoca medievale. Antonio e la sua famiglia dovranno [...]
“Il medico per forza” è una commedia classica di Molière e un classico della comicità. Sganarello (il protagonista) viene convinto a suon di legnate a [...]
Cosa succede se 6 pazienti DOC (con disturbi ossessivi compulsivi) si ritrovano prigionieri di due medici folli che diranno loro che hanno solo 15 minuti prima di morire? I nostri 6 pazienti [...]
Babbo Natale, per una volta nella sua vita, ha bisogno di un po’ di relax. Per questo decide di mettere un annuncio per contattare un apprendista da istruire a dovere. Purtroppo però [...]
Anche a Firenze sono nati in questi anni molti gruppi di canto corale e di ricerca che sono riusciti a creare un clima di interesse attorno ai temi della musica popolare divulgandone la [...]
Mistero Buffo è stato presentato come abbozzo la prima volta a Milano nel maggio di 1969; da lì il capolavoro che nel 1997 ottenne il Nobel. Dario Fo ne è stato negli anni [...]
Uno spettacolo all'insegna del buonumore e del divertimento! Due ore di cabaret e sketch comici in cui i 7 peccati capitali dell'uomo saranno i protagonisti di scenette spassosissime. I [...]
Farsa brillante improntata su equivoci e fraintendimenti, fino a diventare paradossale. Tutto nasce in un ospedale, dove , a pochi giorni dal Natale, un medico sta preparando il discorso [...]
Una commedia ricca di imprevisti e tante risate! Con la Compagnia teatrale QuinTe InstAbili - Regia Giacomo Piccardi
Varietà è il divertente spettacolo che andrà in scena al teatro del Borgo il 27 ottobre. Protagonisti degli sketch comici gli allievi del Corso di Teatro e Comicità [...]
Il grande sciopero delle trecciaiole del 16 Maggio 1896 nacque spontaneamente per le condizioni di sfruttamento delle donne, per poi coinvolgere lavoratori e lavoratrici di ogni settore della [...]
La compagnia teatrale "Gli Sconvolti" presentano una brillante commedia in vernacolo fiorentino: "Bischeri s'è fatto 13" di Ilaria Filipponi. Con: Massimo [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account