Settignano: la Villa di Michelangelo venduta a 8 milioni di euro \ FOTO
Nella villa si trovava anche un’opera originale di Michelangelo Buonarroti
Nella villa si trovava anche un’opera originale di Michelangelo Buonarroti
Domenica 10 settembre alle 20 in Piazza Niccolò Tommaseo "Cena in Piazza", evento organizzato dalla casa del popolo di Settignano insieme alla misericordia, la parrocchia, il circolo dei cacciatori e la congregazione del trentesimo. Un'occasione per riconfermare tutti insieme i valori di...
Canti minimi per tempi migliori. Un concerto inedito, domenica 4 giugno alle 18 a Settignano. Un trio composto da Francesca Breschi (voce), Ilaria Savini (voce) e Giudtitta Isoldi (flauoto e voce) darà vita a una rivisitazione di canzoni più o meno celebri con arrangiamenti nuovi e originali...
Da Settignano a Firenze attraverso le valli dei torrenti Mensola e Affrico. Una camminata tra città e campagna che unisce la bellezza delle colline intorno a Firenze con il valore simbolico dei luoghi e della natura. Si parte da Settignano, antico luogo di lavorazione della...
Alle origini della Settima Arte gli spettacoli del cinematografo erano eventi eminentemente sociali, quindi pubblici e soprattutto partecipativi. Inoltre, la mancanza di sonoro rendeva necessaria la presenza di imbonitori e musicisti che accompagnavano, rendendole più fruibili, le proiezioni, spesso fungendo in questo...
Nell’auto trovati un machete e uno sfollagente
Il primo di due unici, imperdibili eventi. Nel meraviglioso giardino di Villa Gamberaia a Settignano una mattinata all'insegna della cultura, dell'arte e del benessere in compagnia della Dott.ssa Sabrina Marconcini, guida abilitata per Firenze, e di Maria Cristina Comparini, insegnante Daoyin.
Da Settignano a Firenze attraverso le valli dei torrenti Mensola e Affrico Insieme scopriremo: il rapporto tra mito e natura il panorama su Firenze il valore simbolico dell’olivo, del cipresso e dell’alloro la storia del pastore Affrico e della ninfa Mensola Una camminata tra città...