Tornano le domeniche gratuite nei musei statali
A partire da domenica 3 aprile, ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali garantiranno l’accesso gratuito a tutti i visitatori che potranno così tornare a beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano. Anche le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal citato Decreto.
A seguito dell’adozione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, che ha sancito la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, tornano le domeniche gratuite nei luoghi della cultura.
Le gratuità statali si aggiungono a quelle comunali della Domenica Metropolitana che permette ai residenti nella città metropolitana di Firenze di visitare i musei cittadini gratuitamente.
La domenica metropolitana di Firenze: gli appuntamenti per il 1 maggio
Informazioni utili
Dal 1° aprile 2022 per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resterà l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione.
Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita.
I musei aperti gratuitamente a Firenze la domenica
Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi in via di San Salvi, 16 - 50135 Firenze (FI)?
Galleria dell'Accademia di Firenze via Ricasoli - 50122 Firenze (FI)
Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi piazzale degli Uffizi - 50122 Firenze (FI)
Gallerie degli Uffizi - Tesoro dei Granduchi (Palazzo Pitti) piazza Pitti - 50125 Firenze (FI)
Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti Reali e Imperiali (Palazzo Pitti) piazza Pitti - 50125 Firenze (FI)
Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli piazza Pitti - 50125 Firenze (FI)
Gallerie degli Uffizi – Galleria d’Arte Moderna (Palazzo Pitti) piazza Pitti - 50125 Firenze (FI)
Museo archeologico nazionale di Firenze piazza S.S. Annunziata, 9b - 50122 Firenze (FI)
Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello via del Proconsolo, 4 - 50122 Firenze (FI)
?Parco di Villa Il Ventaglio via Giovanni Aldini, 10/12 - 50131 Firenze (FI)?
Villa medicea della Petraia via della Petraia, 40 - 50141 Firenze (FI)
Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio via Ponti Medicei, 7 - 50050 Cerreto Guidi (FI).
Qui sotto Villa della Petraia
Foto di copertina: Gallera dell'Accademia di Firenze, la Sala del Colosso.