Questa mattina manifestazione di protesta davanti alla Motorizzazione di Sesto Fiorentino. I titolari delle autoscuole toscane hanno contestato le linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MiT) che hanno escluso la possibilità di far svolgere gli esami all'interno delle autoscuole.
A indire la protesta fiorentina, che si somma a quelle organizzate a Napoli, Verona e Roma, è la confederazione italiana (Confarca) che rappresenta oltre 2500 titolari di autoscuole, studi di consulenza e scuole nautiche. Questi contestano da oltre una settimana la decisione ministeriale di far espletare gli esami teorici per le patenti all'interno delle Motorizzazioni civili nella fase 2 dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Misura che, secondo gli operatori, rischia di creare - a partire dal 3 giugno, con la ripresa degli esami - assembramenti e caos per gli aspiranti patentati, a causa di assembramenti e spostamenti verso gli uffici ministeriali che non sarebbero più a carico dei titolari delle scuole guida, bensì degli iscritti ai corsi per la patente e dei loro familiari.
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Protesta delle autoscuole davanti alla Motorizzazione: "Fermi allo stop"
Manifestazioni nelle città italiane per dire "no" agli esami teorici per la patente di guida all'interno delle motorizzazioni civili