La galleria Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga di cui viene esposto un nucleo selezionato di opere dal 1987 al 1999. Nel 2024 la [...]
Con questa mostra la galleria Il Ponte riallaccia la relazione iniziata con Venturino Venturi da mio padre Vincenzo nella sede di San Giovanni Valdarno, che espose più volte le sue opere [...]
Nella galleria Il Ponte, con in corso la mostra Michel Parmentier. Opere e documenti (a cura di Guy Massaux, fino al 30 dicembre 2022), viene presentato da Anita Festa e con la partecipazione di [...]
Presentazione del libro d’artista di Raffaele Luongo. Con la partecipazione della galleria Il ponte - FI - che nella primavera del 2022 ha dedicato una mostra all'artista.
Tre [...]
La galleria Il Ponte presenta la prima mostra di Michel Parmentier in Italia, a cura di Guy Massaux, artista e suo assistente storico, in collaborazione con la Eduardo Secci di Milano. In mostra [...]
La galleria Il Ponte prosegue la stagione espositiva in presenza con una personale dedicata a Jean Boghossian, artista libanese di origine armena. Vengono esposti tredici lavori, tra i quali [...]
La galleria Il Ponte apre la stagione espositiva del 2022 con una personale di Raffaele Luongo, che presenta due grandi nuove opere allestite sui due piani della galleria: questo lavoro si [...]
“In un mondo con diamanti nel cielo notturno e vasti oceani pieni della linfa vitale del nostro pianeta, cosa avrei potuto dire io, essere insignificante, attraverso le mie creazioni? Ho [...]
La galleria Il Ponte dedica una personale a Claudio Costa, proponendo un nucleo selezionato di lavori storici che fotografano un momento fondamentale della sua ricerca e della sua carriera.
La mostra che la galleria Il Ponte dedica all'opera pittorica di Mattia Moreni, è una sintesi, in dodici opere, del percorso pittorico di questo maestro italiano, che dagli anni ' [...]
La Galleria Il Ponte, per l'inizio della nuova stagione espositiva 2016/2017, presenta un importante nucleo di opere di Marco Gastini, realizzate fra il 1969 e il 1978. Un decennio fondamentale all’interno della lunga carriera dell’artista che, in un suo personale percorso, trova consonanze con la pittura di ricerca degli anni Settanta, la Pittura analitica, definita anche “pittura-pittura”, di cui è sicuramente una punta di diamante.
Inaugurazione venerdì 29 maggio ore 18.30. Opere di Gregorio Botta. Acqua, vetro, cera, ferro, piombo… rumore, parola, luce gli elementi di cui si compone la mostra che Gregorio Botta ha ideato per la Galleria Il Ponte. La levità di rarefatte strutture sospende immagini e suoni in una dimensione di indecifrabile e impermanente poesia che si definisce e si perde sulla materia. Ciò che resta è quanto riaffiora attraverso le opere che Botta compone e in cui insinuano le memorie di un canto sospeso, sottaciuto, parzialmente inespresso. Le opere tracciano un percorso, lo accennano senza delimitarlo, lasciano campo al visitatore di perdersi in una propria visione. Nella sua organicità la mostra di Botta è una rarefatta e unitaria immagine poetica che travolge lo spazio definito della galleria e proietta in una dimensione sospesa, dove sentimenti e pensieri trovano spazi inattesi e pervasivi, che si affacciano alla nostra percezione.
La mostra dedicata dalla galleria Il Ponte a Davide Mosconi, musicista di formazione, fotografo pubblicitario e designer, ripercorre il suo lavoro fotografico fin dagli anni Sessanta. Isabelle [...]
Il Ponte conclude la stagione espositiva - prima della pausa estiva - con la personale dedicata a Marina Ballo Charmet, Tatay (padre, in filippino). Il progetto, del quale la galleria tratta il [...]
La Galleria Il Ponte è lieta di presentare la personale Knight of the Night di Jan Fabre, che propone un complesso di opere realizzate in periodi diversi (1997 - 2013), che per la prima [...]
La Galleria Il Ponte presenta, in collaborazione con lo Studio Visconti di Milano, un importante nucleo di opere di Vincenzo Agnetti, un artista che dalla prima personale tenuta nel 1967 alla [...]