
Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare si illumina per la Giornata Mondiale sulle Malattie Rare
Ieri l'illuminazione grazie a Silfi SPA
Visite 37 Approvato lunedì, 1 marzoIeri l'illuminazione grazie a Silfi SPA
Visite 37 Approvato lunedì, 1 marzoLe richieste di AISLA Firenze in vista della Giornata Mondiale sulle Malattie Rare: "Le persone con SLA non possono più aspettare"
Visite 196 Approvato venerdì, 19 febbraioSecondo le disposizioni contenute nell’ultimo protocollo FIP niente più solo allenamenti all’aperto ma anche al chiuso previo giro di tamponi. L’esame sarà gratuito per tutti i nostri atleti e membri dello staff.
Visite 76 Approvato martedì, 26 gennaioMenachem Margolin, Rabbino e Chairman della EJA: "La lezione del passato è troppo importante per essere ignorata"
Visite 10 Approvato martedì, 26 gennaioIl 30 gennaio 2021 opening della mostra personale del maestro Magazzini
Visite 43 Approvato martedì, 19 gennaio"Non possiamo dimenticarci di queste persone che hanno già pagato e stanno pagando un prezzo molto alto nell'emergenza"
Visite 65 Approvato giovedì, 7 gennaioPersone con SLA come Giancarlo, Roberto e Anna hanno deciso di partecipare in prima persona alla campagna tesseramento e donazioni di AISLA Firenze per il 2021
Visite 19 Approvato il 30 dicembre del 2020Le parole di due mamme aiutate dal Farmaceutico: "Un'eccellenza pubblica che ci fa sentire vicino lo stato"
Visite 34 Approvato il 23 dicembre del 2020È partita ufficialmente la mostra di Natale “Valori di continuità” alla Galleria D’Arte Mentana. Un messaggio di ripartenza dopo mesi in cui l’arte, come [...]
Già molte le Associazioni e le Parrocchie coinvolte insieme alle Reti di Solidarietà
Visite 77 Approvato il 14 dicembre del 2020Si riaprono le porte di un luogo unico dedicato all’Arte Moderna e Contemporanea. La Galleria d’Arte Mentana è lieta di annunciare la partenza della mostra di Natale &ldquo [...]
Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze Unità produttiva dell’Agenzia Industrie Difesa, il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Toscana, ancora una volta [...]
La presidente Gonella: "Ringraziamo l’Assessore Guccione e la Direzione Cultura e Sport del Comune di Firenze che hanno operato, anche a livello ministeriale, perché il nuovo Dpcm fosse più inclusivo nei confronti delle terapie in acqua e dei loro fruitori"
Visite 40 Approvato il 9 novembre del 2020Tra i partecipanti anche personalità delle Istituzioni e dello sport come Niccolò Beni, Simone Ciulli e Filippo Megli
Visite 32 Approvato il 21 ottobre del 2020Se per veder nascere i viola club veri e propri si dovranno aspettare gli anni ‘60, è pur vero che negli ambienti del tifo viola degli anni ‘30 circolavano già le prime [...]
Sabato 17 e domenica 18 ottobre la maratona di ventiquattrore di nuoto “Una vasca per AISLA Firenze”
Visite 29 Approvato il 15 ottobre del 2020Gonella (Presidente AISLA Firenze): “Quest’anno “Una vasca per AISLA Firenze” assume un valore maggiore. Grazie ai nostri partner e sostenitori”
Visite 80 Approvato il 2 ottobre del 2020Saranno due giorni di grande attenzione sulla SLA. In occasione della Giornata Nazionale sulla SLA, AISLA Firenze organizza sabato 19 settembre la Caccia al Tesoro, evento con il patrocinio del [...]
Prima presentazione al pubblico di “Caro Amore”, libro frutto delle testimonianze delle persone con SLA, dei familiari caregiver, di specialisti e volontari, realizzato da AISLA [...]
Sintonizzati venerdì 18 settembre alle 17:40, 18:40 e 19:40
Visite 43 Approvato il 3 settembre del 2020Ieri l'illuminazione grazie a Silfi SPA
Le richieste di AISLA Firenze in vista della Giornata Mondiale sulle Malattie Rare: "Le persone con SLA non possono più aspettare"
Secondo le disposizioni contenute nell’ultimo protocollo FIP niente più solo allenamenti all’aperto ma anche al chiuso previo giro di tamponi. L’esame sarà gratuito per tutti i nostri atleti e membri dello staff.
Menachem Margolin, Rabbino e Chairman della EJA: "La lezione del passato è troppo importante per essere ignorata"
Il 30 gennaio 2021 opening della mostra personale del maestro Magazzini
"Non possiamo dimenticarci di queste persone che hanno già pagato e stanno pagando un prezzo molto alto nell'emergenza"
Persone con SLA come Giancarlo, Roberto e Anna hanno deciso di partecipare in prima persona alla campagna tesseramento e donazioni di AISLA Firenze per il 2021
Le parole di due mamme aiutate dal Farmaceutico: "Un'eccellenza pubblica che ci fa sentire vicino lo stato"
È partita ufficialmente la mostra di Natale “Valori di continuità” alla Galleria D’Arte Mentana. Un messaggio di ripartenza dopo mesi in cui l’arte, come [...]
Già molte le Associazioni e le Parrocchie coinvolte insieme alle Reti di Solidarietà
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account