
La Settimana Internazionale Medicea: fra arte, storia e filosofia
Dal 13 al 18 giugno rassegna di eventi di alto livello organizzata dall’Accademia Internazionale Medicea, fondata nel capoluogo toscano nel 1976
Visite 8 Approvato martedì, 7 giugno
Alla Biblioteca Nazionale l'anteprima del progetto pittorico di Corrado Veneziano sulla Divina Commedia
FIRENZE - Si apre con il Dante Dì il progetto pittorico di Corrado Veneziano dedicato al Padre della lingua italiana. La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ospita infatti, dal 25 [...]

Leonardo ad Arcetri nella pittura di Corrado Veneziano
FIRENZE - Nel quinto centenario di Leonardo da Vinci, Corrado Veneziano gli rende omaggio con un progetto internazionale dedicato al Codice Atlantico, probabilmente la sua opera [...]

Il Balletto di San Pietroburgo porta in scena lo Schiaccianoci
Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto di San Pietroburgo rendono partecipe lo spettatore [...]

Sergio Monari e il Mito contemporaneo, la mostra nello Studio Tommasi
Torna a Firenze la scultura d'autore, con ODHR (che in antica lingua scandinava significa "il dono"), la personale di Sergio Monari a cura di Niccolò Lucarelli, ospitata [...]

La pittura surrealista di Ugo Levita allo Studio Tommasi
Dal 29 aprile al 27 maggio lo Studio Tommasi ospita la mostra "Ondaperpetua" di Ugo Levita a cura di Francesca Sacchi Tommasi e Ferdinando Creta. Una mostra attraverso la quale si [...]

Stefano Baroni espone allo Studio Tommasi
Da venerdì 7 aprile a martedì 25 aprile 2017 Orario di apertura, martedì-sabato, 15-19 Etra Studio Tommasi Via della Pergola 57, Firenze T: +39 055 3860357 [...]

Firenze - Alla Biblioteca Nazionale l'anteprima del progetto pittorico di Corrado Veneziano sulla Divina Commedia - Corrado Veneziano
FIRENZE - Si apre con il Dante Dì il progetto pittorico di Corrado Veneziano dedicato al Padre della lingua italiana. La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ospita infatti, dal 25 [...]
391 Visite
Firenze - Leonardo ad Arcetri nella pittura di Corrado Veneziano - Corrado Veneziano
FIRENZE - Nel quinto centenario di Leonardo da Vinci, Corrado Veneziano gli rende omaggio con un progetto internazionale dedicato al Codice Atlantico, probabilmente la sua opera [...]
137 Visite
Firenze - Sergio Monari e il mito contemporaneo - Sergio Monari
Torna a Firenze la scultura d'autore, con ODHR (che in antica lingua scandinava significa "il dono"), la personale di Sergio Monari a cura di Niccolò Lucarelli, ospitata [...]
51 Visite
Firenze - La pittura surrealista di Ugo Levita allo Studio Tommasi - Ugo Levita
Dal 29 aprile al 27 maggio lo Studio Tommasi ospita la mostra "Ondaperpetua" di Ugo Levita a cura di Francesca Sacchi Tommasi e Ferdinando Creta. Una mostra attraverso la quale si [...]
383 Visite
Firenze - Dal 13 al 18 giugno la Settimana Internazionale Medicea, fra arte, storia e filosofia -
Dal 13 al 18 giugno rassegna di eventi di alto livello organizzata dall’Accademia Internazionale Medicea, fondata nel capoluogo toscano nel 1976
8 Visite
Firenze - Il Balletto di San Pietroburgo porta in scena lo Schiaccianoci -
Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto di San Pietroburgo rendono partecipe lo spettatore [...]
365 Visite
Firenze - Stefano Baroni espone allo Studio Tommasi -
Da venerdì 7 aprile a martedì 25 aprile 2017 Orario di apertura, martedì-sabato, 15-19 Etra Studio Tommasi Via della Pergola 57, Firenze T: +39 055 3860357 [...]
73 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
I’Peste
3191 commenti -
me lo ricordo
2396 commenti -
Lupo
1981 commenti -
X
1485 commenti -
Guglielmo
758 commenti -
Lisa
718 commenti -
Folcacchio De Bardi
705 commenti -
Clemente
637 commenti -
Maurizio
618 commenti -
Giorgio
587 commenti -
Otello
549 commenti -
carlo
508 commenti -
bAsso
491 commenti -
Tarapia Tapioca
422 commenti -
Paolo
403 commenti -
e vai
389 commenti -
Ottone
381 commenti -
Marco
376 commenti -
Sandro
372 commenti -
Claudio
351 commenti -
Claudio
349 commenti -
Luigi
335 commenti -
Benito
333 commenti -
Mais
319 commenti -
Kristian
292 commenti