in Tradito dai social: auto traina sciatore con una corda sulla neve, multato
"La palla è rotonda. Mah..."
"Io non ho parole... Oggi il rapporto tamponi/contagi sembra salito e neppure di poco. In altri Paesi, per quanto si legge, si adotta la linea rigida. Forse c'è un perché? Meglio la "politica del rigore" per un mese (perché dopo 3 settimane, pare il virus smetta di circolare) con la sospensione assoluta di tasse, imposte, canoni di locazione per le piccole e medie imprese, che poi sono il nostro tessuto economico (e non è un dettaglio trascurabile), o la "politica dei colori a seconda dei periodi"? Temo che se continuiamo con aperture e chiusure continue, lo Stato non possa presto più erogare casse integrazioni, incentivi e qualsiasi altro tipo di sussidio. Qui si guarda al giorno successivo; non a "domani l'altro". Questo è il mio modesto parere. Adesso c'è pure la "variante inglese". Facciamoci due calcoli."
in Ultimi giorni di zona gialla: assalto ai negozi del centro
"Una volta che dice una cosa giusta lo condannate? Io non l'ho mai votato, ma credo si debba ragionare NON "per partito preso"."
in Renzi, nuova bordata ai 5 Stelle: "Populisti antieuropei"
"Prova a capire il senso, perché sennò il riassunto non viene bene. Poi fatti due conti."
in Coronavirus: per la Toscana la zona gialla 'anticipata' sempre più difficile
"Al di là dei colori... e dei numeri, che poi vanno sempre interpretati, all'estero, almeno da molte parti, stanno andando nella direzione di misure sempre più restrittive. Il virus, mutato, mutabile o no, esiste e continua a circolare. Mi chiedo se sia meglio adottare soluzioni drastiche e purtroppo dure per tutti per qualche settimana o continuare con la logica delle chiusure e delle riaperture continue. Chiunque, potrebbe supporre che con i centri cittadini affollati degli ultimi fine settimana e degli ultimi giorni, si possa veri*******re un'altra ondata (ormai vengono chiamate così). Allora... meglio affrontare di petto la situazione una volta per tutte, o continuare così per molti altri mesi? Le cose, come abbiamo visto, sono sensibilmente cambiate rispetto al marzo scorso; all'epoca... si cantava sui balconi e ovunque si vedevano cartelli o striscioni con su scritto "#andrà tutto bene#". Le stesse cose, al contrario, non sembrano essere andate benissimo. Qualche errore estivo e non, evidentemente c'è stato. Ho molto a cuore la sorte delle piccole e medie imprese, che poi rappresentano il tessuto economico del Paese, ma... lo Stato non potrà certo pagare in eterno le casse integrazioni o dispensare sussidi (anche sulle vacanze?). Sul tema "ristori", ci sarebbe molto da discutere. Credo vada tenuta in seria considerazione anche la situazione psicologica delle persone. Appunto.. oggi non si canta più sui balconi, ma la gente è profondamente arrabbiata (penso ancora ai titolari di piccole e medie imprese). Cosa conviene fare quindi? Disporre una rigida chiusura per tre settimane (oltre le quali il virus, secondo gli esperti, smette di circolare), garantendo naturalmente i servizi essenziali, sanità e sicurezza pubblica etc. o continuare su questa strada? Non sarebbe stato più facile sospendere l'economia, imposte, utenze, canoni di locazione e molto altro, piuttosto che condannare da subito alla chiusura tante attività? È solo la mia opinione personale, espressa con il massimo rispetto per chi causa l'emergenza, ha davvero sofferto molto. Certamente, sarebbe servita l'Europa. Quella che però, sembra esistere solo sulla carta, perché i particolarismi e i più vari interessi di troppi Stati, non sembrano essere affatto superati."
in Coronavirus: per la Toscana la zona gialla 'anticipata' sempre più difficile
"Forse ci saranno i problemi che ci sono in altri quartieri, è vero. Dire però che San Iacopino è splendida, con tutto il rispetto, beh, forse è appena appena esagerato"
in San Jacopino, caos rifiuti: addio cassonetti a chiave | FOTO
"Grazie, ma questo che c'entra?"
in Positiva al Covid esce dalla quarantena: denunciata perché trovata fuori casa
"Funziona così, non lo sapevi? Ogni dieci furti c'è anche un premio per la costanza"
"Giani... non l'ho votato e ho fatto bene. Prima predica cautela e dice che sarà inflessibile, perché il virus è pericoloso, poi dà i numeri anticipando scenari positivi che non sono confermati. È così che la gente perde la pazienza."
in Coronavirus, Giani: "Oggi 1.929 positivi in più". A Firenze 611 nuovi casi e 17 morti
"Sì, hanno aggirato l'ostacolo ma non saprei dargli torto. La legge è scritta male ed alla fine erano all'aperto e distanziati. Secondo me vincono il ricorso"
in La palestra multata non ci sta: "Non paghiamo, pronti a ripartire quando sarà possibile"
"Spero siano stati denunciati per aggressione anche i 5 amici nigeriani. L'articolo non lo dice."
"É esattamente quello che dico io da tre mesi. Se invece di sperare che non arrivasse la seconda ondata, avessero fatto qualcosa di utile per i trasporti, per la scuola e per il reclutamento di personale medico ed infermieristico, non ci troveremmo in questa situazione. Non siamo riusciti a spendere la metà dei soldi resi disponibili dell'emergenza, cosa vogliamo sperare?"
in Coronavirus e folla in centro, Nardella: "Menefreghismo è grande alleato della pandemia"
"Vista l'eco della faccenda non capisco perché non siano tornati a trovare l'amico imprenditore, questa volta per fermarlo per un mese. Sì, questa è gente che va fermata."
in Coronavirus, pizzeria sfida i divieti e resta aperta: “Venite ad arrestarmi”
"Io leggo dei commenti da brivido. Le persone devono attenersi alle regole, compresi i presuntuosi cretini. lo devono per rispetto alla collettività."
in Coronavirus e folla in centro, Nardella: "Menefreghismo è grande alleato della pandemia"
"Davvero geniale..."
in Tradito dai social: auto traina sciatore con una corda sulla neve, multato
"La palla è rotonda. Mah..."
"Io non ho parole... Oggi il rapporto tamponi/contagi sembra salito e neppure di poco. In altri Paesi, per quanto si legge, si adotta la linea rigida. Forse c'è un perché? Meglio la "politica del rigore" per un mese (perché dopo 3 settimane, pare il virus smetta di circolare) con la sospensione assoluta di tasse, imposte, canoni di locazione per le piccole e medie imprese, che poi sono il nostro tessuto economico (e non è un dettaglio trascurabile), o la "politica dei colori a seconda dei periodi"? Temo che se continuiamo con aperture e chiusure continue, lo Stato non possa presto più erogare casse integrazioni, incentivi e qualsiasi altro tipo di sussidio. Qui si guarda al giorno successivo; non a "domani l'altro". Questo è il mio modesto parere. Adesso c'è pure la "variante inglese". Facciamoci due calcoli."
in Ultimi giorni di zona gialla: assalto ai negozi del centro
"Una volta che dice una cosa giusta lo condannate? Io non l'ho mai votato, ma credo si debba ragionare NON "per partito preso"."
in Renzi, nuova bordata ai 5 Stelle: "Populisti antieuropei"
"Prova a capire il senso, perché sennò il riassunto non viene bene. Poi fatti due conti."
in Coronavirus: per la Toscana la zona gialla 'anticipata' sempre più difficile
"Al di là dei colori... e dei numeri, che poi vanno sempre interpretati, all'estero, almeno da molte parti, stanno andando nella direzione di misure sempre più restrittive. Il virus, mutato, mutabile o no, esiste e continua a circolare. Mi chiedo se sia meglio adottare soluzioni drastiche e purtroppo dure per tutti per qualche settimana o continuare con la logica delle chiusure e delle riaperture continue. Chiunque, potrebbe supporre che con i centri cittadini affollati degli ultimi fine settimana e degli ultimi giorni, si possa veri*******re un'altra ondata (ormai vengono chiamate così). Allora... meglio affrontare di petto la situazione una volta per tutte, o continuare così per molti altri mesi? Le cose, come abbiamo visto, sono sensibilmente cambiate rispetto al marzo scorso; all'epoca... si cantava sui balconi e ovunque si vedevano cartelli o striscioni con su scritto "#andrà tutto bene#". Le stesse cose, al contrario, non sembrano essere andate benissimo. Qualche errore estivo e non, evidentemente c'è stato. Ho molto a cuore la sorte delle piccole e medie imprese, che poi rappresentano il tessuto economico del Paese, ma... lo Stato non potrà certo pagare in eterno le casse integrazioni o dispensare sussidi (anche sulle vacanze?). Sul tema "ristori", ci sarebbe molto da discutere. Credo vada tenuta in seria considerazione anche la situazione psicologica delle persone. Appunto.. oggi non si canta più sui balconi, ma la gente è profondamente arrabbiata (penso ancora ai titolari di piccole e medie imprese). Cosa conviene fare quindi? Disporre una rigida chiusura per tre settimane (oltre le quali il virus, secondo gli esperti, smette di circolare), garantendo naturalmente i servizi essenziali, sanità e sicurezza pubblica etc. o continuare su questa strada? Non sarebbe stato più facile sospendere l'economia, imposte, utenze, canoni di locazione e molto altro, piuttosto che condannare da subito alla chiusura tante attività? È solo la mia opinione personale, espressa con il massimo rispetto per chi causa l'emergenza, ha davvero sofferto molto. Certamente, sarebbe servita l'Europa. Quella che però, sembra esistere solo sulla carta, perché i particolarismi e i più vari interessi di troppi Stati, non sembrano essere affatto superati."
in Coronavirus: per la Toscana la zona gialla 'anticipata' sempre più difficile
"Forse ci saranno i problemi che ci sono in altri quartieri, è vero. Dire però che San Iacopino è splendida, con tutto il rispetto, beh, forse è appena appena esagerato"
in San Jacopino, caos rifiuti: addio cassonetti a chiave | FOTO
"Grazie, ma questo che c'entra?"
in Positiva al Covid esce dalla quarantena: denunciata perché trovata fuori casa
"Funziona così, non lo sapevi? Ogni dieci furti c'è anche un premio per la costanza"
"Giani... non l'ho votato e ho fatto bene. Prima predica cautela e dice che sarà inflessibile, perché il virus è pericoloso, poi dà i numeri anticipando scenari positivi che non sono confermati. È così che la gente perde la pazienza."
in Coronavirus, Giani: "Oggi 1.929 positivi in più". A Firenze 611 nuovi casi e 17 morti
Info generiche
- Nato nel 1966
- Firenze
utenti più attivi
-
2511
commenti
via col vento
-
682
commenti
Lupo
-
603
commenti
I’Peste
-
584
commenti
DON SUGO
-
425
commenti
Jamal Zoubir
-
306
commenti
bAsso Rock
-
257
commenti
Paolo Sessantotto
-
218
commenti
Luca Radici
-
219
commenti
Maurizio Pinzauti
-
1810
commenti
Andrea V
-
1811
commenti
Nik mani
-
1712
commenti
Valerio Bargiacchi
-
1613
commenti
Mais
-
1414
commenti
Giorgio Tramer
-
1215
commenti
Sandro Libero
-
1216
commenti
Agostino Alpini
-
1017
commenti
Claudia Celli
-
818
commenti
Marco Ristori
-
719
commenti
Kristian Terence
-
720
commenti
Lorenzo Scolari
-
721
commenti
Gianpiersilvio Salvino
-
622
commenti
per aspera astra
-
623
commenti
roxylebon lebon
-
624
commenti
Jenny Meira
-
525
commenti
Riccardo Andreani