
Firenze - Musica e Memoria tra Italia e Germania -
Il 27 gennaio 2023, in occasione del “Giorno della Memoria”, alle ore 17.00, nella Sala del Buonumore del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, in Piazza delle [...]
120 VisiteIl 27 gennaio 2023, in occasione del “Giorno della Memoria”, alle ore 17.00, nella Sala del Buonumore del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, in Piazza delle [...]
120 VisiteIl Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze prende parte al progetto "Una specie di musica – cronache per una città possibile", a cura della Fondazione Teatro della [...]
228 VisiteRosa Maria Di Giorgi, nominata il 27 settembre scorso Presidente dell’ISIA Firenze (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) e del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, ha incontrato esponenti delle istituzioni formative, artistiche e amministrative del territorio fiorentino e toscano. Rosa Maria Di Giorgi assume così l’incarico sinora ricoperto, rispettivamente, da Vincenzo Bonelli e Pasquale Maiorano. La nomina congiunta a capo delle due importanti istituzioni cittadine è il primo passo verso la prossima costituzione del Politecnico delle Arti e del Design di Firenze che vedrà Accademia di Belle Arti, Conservatorio “Luigi Cherubini” e ISIA Firenze coinvolti in un unico progetto formativo universitario in ambito artistico e progettuale, primo in assoluto sul territorio italiano
615 Visite