Pochi sanno che esiste una “carta dei diritti e doveri degli studenti” che obbliga gli istituti a fornire il minimo indispensabile per agevolare la carriera di chi studia
Tra le più frequenti ragioni di litigio tra coinquilini in età universitaria, c'è senza dubbio la gestione delle pulizie. Ecco dunque alcune regole per godersi una serena convivenza, dall'organizzazione dei turni all'acquisto dei prodotti per la casa
Minimo investimento, massimo risultato: è il mantra tenuto a mente dagli studenti universitari al momento di fare la spesa. Ecco 5 dritte da tenere a mente quando ci si trova nella corsia del supermercato
Scoperta una proteina coinvolta nella patologia del cancro al seno da una ricerca europea, guidata dal Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica dell'Università di Firenze
Lo studio, pubblicato sulla rivista Nucleic Acids Research, nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell'Università di Firenze e l'Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa