Cronaca
Alert sul telefono: "Successo per il test di messaggistica di protezione civile". Poi arriva il terremoto (vero)
La Regione: "In caso di calamità o grosso incidente sarà il modo per mettersi in conttato con tutte le persone che si trovano in un determinato territorio"
mercoledì, 28 giugno
Economia
Arriva a Firenze un fondo d'investimento alla ricerca di startup innovative italiane
L'obbiettivo è investire in nuove imprese che hanno come obiettivo migliorare la vita delle persone e quella del pianeta
mercoledì, 21 giugno
Cronaca
Sanità: ecco Sonia, il bebè-robot per simulazioni di emergenza neonatale / FOTO
Un manichino pediatrico super tecnologico e trasportabile, che permetterà di fare simulazioni di rianimazione sul posto, in tutti i punti nascita della Ausl Toscana Centro
il 29 gennaio del 2022
Economia
Tecnologia: Xiaomi arriva anche in Toscana
Un nuovo punto di riferimento fisico e ufficiale nella “Culla del Rinascimento”
il 3 luglio del 2019
Green
"Oltrarno su misura": una app sul quartiere più "cool"
Arte, commercio e cibo nel nuovo progetto di Comune, Camera di Commercio e Oltrarno Promuove 2.0
nell'ottobre del 2017
life
Disabili: test per l'app contro le barriere architettoniche
In corso la mappatura di Kimap. A breve sarà scaricabile su Google Play e App Store
nell'aprile del 2017
life
Smartphone, rete super veloce a Prato: al via la sperimentazione del 5G
Insieme a Milano, L'Aquila, Bari e Matera la città toscana sarà tra le prime in Italia a sperimentare la quinta generazione della tecnologia di telecomunicazioni mobile
nel marzo del 2017
Economia
Pignone: dal Programma Galileo i progetti di Industria 4.0
Protocollo firmato dal presidente Messeri con il governatore Rossi. Presente anche il ministro Calenda
nel febbraio del 2017
Cronaca
Attacco di Anonymous: il sito del Consiglio regionale va ko
Hackerato il portale nella mattinata di domenica, ripristinato solo oggi
nel dicembre del 2016
Cronaca
Rifiuti: ecco l'app per smascherare il traffico illecito
Protocollo d'intesa della Camera di Commercio con Procura, Ministero dell'Ambiente, Carabinieri, Forestale e Arpat
nel settembre del 2016
Cronaca
Uscita dell'iPhone7: clienti in coda ma niente "assalto" / FOTO
Partite le vendite nei negozi di Firenze e Campi Bisenzio
nel settembre del 2016
Economia
Imprese, dalla Regione 30 milioni per le tecnologie digitali
Stanziamento per le piccole medie imprese, si punta sullo smart manufacturing
nel febbraio del 2016
mobilità
Ecco Mobitickt, la app per acquistare il biglietto di bus e treno
Disponibile su Android per acquistare i servizi di mobilità
nel gennaio del 2016
Cronaca
Stampanti 3D, parte da Firenze la sfida per la rivoluzione
Azienda del capoluogo toscano lancia un crowdfunding per un macchinario innovativo: servono 45mila euro
nel gennaio del 2016
Cronaca
Internet: il 60% dei toscani naviga, pc fisso superato da portatili e smartphone
La percentuale dei toscani in rete è superiore alla media nazionale. Ancora però solo 2 famiglie su 3 hanno una connessione internet a casa. Internet però poco usato per cercare lavoro
nel novembre del 2015
Cronaca
Il 3D sbarca a Firenze: apre lo store monomarca
Venerdì 23 ottobre l'inaugurazione: all'assessore Bettarini la riproduzione in scala della testa del David
nell'ottobre del 2015
Elezioni regionali Toscana 2015
Fattori tecnologici: ecco l'App del candidato di sinistra
Studiata per rimanere in contatto coi cittadini, geolocalizza anche i luoghi delle iniziative. Pronta su Android, a breve anche nell'Apple store
nell'aprile del 2015
Cronaca
In Toscana Adsl-lumaca: anche a Firenze velocità ridotta
Secondo uno studio di Sos Tariffe peggiorano le prestazioni in tutta la regione. Prato in controtendenza: si naviga meglio dell'anno scorso
nel marzo del 2015
Economia
Più lavoro nel Mediterraneo: arriva Dedalus
Parte la fase pilota per la sperimentazione della piattaforma hi-tech che interconnette opportunità professionali di sette paesi
nel marzo del 2015
life
Green Apes, il social network "verde" è made in Florence
Un anno fa il lancio di "Green apes", app per smartphone che funziona come un vero e proprio social network, ma "sostenibile". In condivisione si mettono buone pratiche ambientali e stili di vita ecosostenibili. Anche mappe 'eco-friendly' e concorsi
nel febbraio del 2015
Cronaca
Innovazione, 60 anni del Nuovo Pignone: l'ologramma in 3D della nuova turbina | VIDEO
La mostra alla Leopolda sarà aperta al pubblico, con accesso libero e gratuito, dalle ore 14:00 alle ore 19:00 di oggi, venerdì 28 novembre, e dalle 9:00 alle 23:00 di sabato 29 novembre
nel novembre del 2014
Sesto
Sesto Fiorentino, alla Pescetti lezioni in 3D
Prima il diario, poi il tablet adesso lo schermo 3D e a dicembre la stampante tridimensionale
nel novembre del 2014