Chi era l'Elettrice Palatina: la donna che ha fatto la storia di Firenze
Anna Maria Luisa de' Medici fu fondamentale per il mantenimento del patrimonio artistico e culturale di Firenze
Anna Maria Luisa de' Medici fu fondamentale per il mantenimento del patrimonio artistico e culturale di Firenze
L'evento, avvenuto in Piazza della Signoria, è legato alla storia del Martedì Grasso
L'iconico artista rinascimentale disponeva di una casa in pieno centro cittadino a due passi da Santa Croce
La sua costruzione è legata a doppio filo all'ascesa e alla decaduta del potere della casa che venne dopo quella dei Medici
Era il 1784 quando a Firenze scoppiò la mania dei "palloni volanti"
La ricerca partita da un post su Facebook, poi una valanga di messaggi. Ecco cosa fa oggi l'uomo
A Firenze non è una festa se non ci sono il Gonfalone della città e il suono delle Chiarine di Palazzo Vecchio
Storia e curiosità di una delle attrazioni più belle all'interno di Palazzo Vecchio