QF: "Per il progetto sull'E-Drive serve piena agibilità dello stabilimento" di Campi Bisenzio. Fiom al contrattacco: "Incapacità a presentare un piano industriale e soluzioni condivise"
Lunedì episodio analogo a Montecatini (Pistoia), venerdì il caso della bandiera fascista a Camucia (Ar). La Cgil Toscana: “Non ci piace il clima che si è creato intorno a noi, le forze democratiche si facciano sentire”
Appalto del servizio da 5 milioni annui per sei anni. Il segretario regionale Recce: “Serve un tavolo regionale”. La precisazione dell'Asl Toscana Centro
In una lettera inviata a istituzioni e sindacati Gkn chiede "con urgenza" la convocazione del tavolo per discutere tre manifestazioni d'interesse ricevute per lo stabilimento campigiano
Solo a Firenze sono 9mila. L'allarme dello Spi Cgil, che apre nuovi sportelli informativi: "Servono più servizi a domicilio e investimenti nell’assistenza sociosanitaria"
Si tratta di Alessandro Beccastrini. Il segretario generale Cisl Firenze-Prato Fabio Franchi: “Atto intimidatorio che non fermerà il nostro impegno a fianco dei lavoratori. Saremo in piazza sabato a Roma”
Le parole di Triestina Maiolo, responsabile immigrazione della Uil Toscana, all'inaugurazione degli sportelli per immigrati: "Donne e giovani i più penalizzati dalla pandemia"
La regione deve rientrare di mezzo miliardo, il governatore chiederà un 'rimborso covid' da almeno 80-100 milioni al governo e intanto progetta tagli alla sanità. Cgil Cisl e Uil sul piede di guerra
Il presidente di regione: "Ho nel cuore i sindacati ma devo far quadare i conti messi in sofferenza dalla pandemia. Buco di bilancio? Non c'è, i conti si faranno a marzo"
Prosegue la gara di solidarietà per i dipendenti campigiani: pasti caldi agli operai da associazioni e volontari. Anche il sindacato Usb annuncia lo sciopero
Verso la mobilitazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil: tra le richieste la proroga del blocco dei licenziamenti, un sistema di protezione universale per tutti i lavoratori e diritto a salute e cure accessibili
I sindacati dicono no alle deroghe del codice degli appalti e chiedono la proroga del blocco dei licenziamenti: a rischio 100.000 posti di lavoro nella nostra regione