L'asilo nido riscaldato con le stufette elettriche ha ridotto l'orario e posticipato le festività a gennaio. I genitori pagano la retta e chiedono a Palazzo Vecchio di non essere lasciati soli
Villa e Cesa Bianchi: "Se la scuola continua a mantenere il ruolo di eccellenza non è certo dovuto alle amministrazioni locali che continuano a ignorare completamente lo stato decadente della struttura…"
La cerimonia si svolgerà nella sala consiliare alla presenza della figlia Barbara Spinelli e del Presidente del Consiglio italiano del Movimento Europeo Pier Virgilio Dastoli
Tre cortei da tre piazze della città: San Marco, Puccini e Dalmazia. In corteo studenti, insegnanti, precari, lavoratori ed occupanti in attesa di alloggio
Il trasferimento avverrà però solo dopo la ristrutturazione della porzione dell'immobile individuata dal Comune, nel frattempo l'Isia lascerà la sede attualmente presa in affitto dalla Provincia
Gli studenti delle scuole superiori hanno sfilato in corteo. Arrivati in via de' Tornabuoni hanno tentato di forzare il cordone di polizia e carabinieri: qui sono volate alcune manganellate
La vicesindaca: "Abbiamo fatto vari interventi e monitoraggi e venerdì, a detta dei tecnici e in seguito alle relazioni della ditta specializzata nel monitoraggio e nella disinfestazione, sembrava tutto risolto e invece non è così"
Il comune ha scritto alla presidenza del consiglio dei ministri per chiedere contributi per cinque istituti scolastici del territorio per un importo di oltre 700 mila euro
Il testo impegna il sindaco Nardella "a presentare formale richiesta per includere tra le destinazioni dell'8 per mille anche immobili destinati all'edilizia scolastica, previa individuazione di un edificio specifico"
Nell'edificio sono state abbattute le barriere architettoniche: l'accesso al piano rialzato per i disabili e per i bambini trasportati su passeggini è garantito mediante un impianto ascensore
Il progetto di Enel e MIUR prevede l'assunzione di 145 studenti di sette scuole in altrettante città italiane: gli studenti alterneranno la scuola con periodi di formazione teorica e pratica in azienda
Il vicesindaco di Firenze, Cristina Giachi: Grazie al progetto #scuolebelle 17 istituti scolastici cittadini beneficeranno di risorse statali per realizzare interventi di manutenzione ordinaria che le renderanno più belle e accoglienti"