Paolo Capone, Ugl: “Urge riforma del fisco a sostegno dei lavoratori”
A Firenze nuova tappa del tour congressuale UGL
A Firenze nuova tappa del tour congressuale UGL
Marco Cuchel: "Riforma fiscale, più che condivisibili i principi cardine che la animano. Daremo il nostro contributo affinché i decreti attuativi li rispettino il più possibile"
L'avvocatura fiorentina rivendica la totale assenza di dialogo
Il leader di Italia Viva rilancia sulle riforme. Continua il tira e molla con Conte: "Via il Reddito di cittadinanza"
Il primo cittadino sbaglia più volte i numeri: lo studio glielo fa notare ma lui non si ferma
L'accusa dell'associazione di categoria alla riforma del governo Renzi: "Governo non conosce i meccanismi, pronti a mobilitazione"
La Regione cercherà di mandare in pensione il personale delle Province cercando dare "la possibilità di andare in pensione con le regole precedenti alla riforma Fornero"
Si è riunita per la prima volta la Commissione congiunta tra Consiglio regionale e quello delle Autonomie Locali. Ma i tempi sono stretti: entro il 24 ottobre le carte al governo
Cominciano a delinearsi i tagli locali alla Pubblica amministrazione. Gli uffici, unici nella zona della montagna e del basso Valdarno, accorpati a quelli fiorentini
Dalla riforma niente più affitto tra enti pubblici. La Provincia di Firenze, che riscuote affitti per circa 1,5 milioni di euro l'anno, è decisa a riappropriarsi degli immobili
La manovra sui costi dell'assistenza sanitaria si basa sulle fasce di reddito che determineranno il sovrapprezzo della prestazione. Esclusi da questo sistema quei nuclei familiari al di sotto di 36mila euro l'anno
Palazzo Vecchio ha deciso di portare a 282 le licenze per le bancarelle del centro storico, questo il piano di riassetto dell'amministrazione. Si attenderà che scadano, poi un bando con 247 banchi in meno
Lo ribadisce il sindaco di Borgo San Lorenzo secondo cui è possibile adeguarsi al taglio delle comunità montane ma c'è bisogno di investimenti in quei comuni che dovranno sopperire ai loro compiti
In merito alla riforma per il riassetto istituzionale, che prevede il superamento delle comunità montane, il "Circondario montano" lancia la proposta: perchè non restare alla configurazione attuale di Unione dei Comuni?