"E' necessario porre fine all'abuso in atto, che complessivamente squalifica l'offerta enogastronomica e finisce per operare concorrenza sleale nei confronti degli imprenditori del settore"
Dollari americani coprono intere facciate dell’ex convento grazie all’idea del praghese Vaclav Pisvejc. Il comitato Insieme per San Lorenzo: “Basta rimpalli di responsabilità, recuperiamo l’area”
Appuntamento fisso che si ripete ogni ultimo giovedì del mese, 'Critical' nasce come movimento spontaneo di ciclisti: "Vogliamo sensibilizzare la cittadinanza sulla mobilità sostenibile e sui vantaggi della bicicletta"
Ennesima manifestazione in Oltrarno contro traffico e bussoni. Un flash mob di protesta che ha visto i residenti percorrere in bici le strade del quartiere: "Basta ai giganteschi bus turistici per le strade di San Frediano"
Una pioggia di dollari fac-simile a ricoprire le facciate dell'ex monastero. Già nel 2012 l'artista ceco Vaclav Pisvejc compì provocazioni analoghe per porre l'attenzione sul recupero della struttura e sull'area degradata di San Lorenzo
Quasi un centinaio di persone si sono radunate per protestare e dare la loro solidarietà ai militanti fermati in Piemonte dopo l'ennesimo scontro con le forze dell'ordine
I residenti hanno chiesto aiuto al prefetto per migliorare le condizioni generali del quartiere. Varratta: "Abbiamo fatto molto. Orienteremo le nostre azioni in modo ancor più mirato"
Quarantacinque alloggi al posto di due ulivete in due aree di verde pubblico. I residenti si oppongono alla cementificazione e sono pronti ad organizzare iniziative
Cartelli dei residenti contro le scelte dell'amministrazione comunale che, da un lato punta alla pedonalizzazione di piazza Pitti, dall'altro permette ai turisti di 'girellare' a bordo di colossi a più piani
On line è stata lanciata una petizione contro i bus a due piani che attraversano l'Oltrarno. Intanto in programma un flash mob contro inquinamento e rumore
Il sindacato: "Poste italiane a Firenze ritarda l'accensione dell'aria condizionata e così, in nome del risparmio energetico, mette a rischio la salute di lavoratori e utenti"
Il rompete le righe è arrivato dopo la sottoscrizione di un accordo con la Regione, che prevede, tra l'altro, l'apertura di un tavolo sul tema della vita indipendente a cui seguirà un apposito protocollo d'intesa
Protesta dei disabili in carrozzina dentro i locali della Regione Toscana. Rossi: "Voglio ricordare che il progetto Vita Indipendente si fa solo qui in Toscana, ed è tutto a carico della Regione"
Questo l'appello del celebre direttore d'orchestra pubblicato postumo sulle pagine locali del quotidiano La Repubblica. Durissimo sul Nuovo Teatro alle Cascine: "gravi" gli "errori di progettazione" e "intollerabili" gli "sprechi"