Casa, tafferugli al Consiglio regionale: lancio di petardi e fumogeni | VIDEO
Il video dell'Agenzia Dire
Il video dell'Agenzia Dire
Oltre 200 persone hanno sfilato in via Cavour, fino alla sede del Consiglio regionale. Rimane ferito il leader del Movimento Lotta per la Casa Lorenzo Bargellini, portato via in ambulanza
La mattinata fiorentina del summit Italia-Germania: città semi-blindata, qualche borbottio, tanta curiosità per vedere i "big d'Europa". E la Meloni fa il flash mob
L'assessore alle politiche del territorio e patrimonio: "L'obiettivo raggiunto nella interlocuzione con il privato è quello individuato grazie al percorso di dialogo condotto con i cittadini"
Assemblea permanente a Palazzo Medici Riccardi contro la legge di stabilità. Il presidente Barducci solidale con i lavoratori
Una cinquantina le persone in corteo. Partenza da viale Morgagni, poi piazza Viesseux, fino al 'Ponte Bailey', da Natale la porta di accesso per attraversare il torrente Mugnone e accedere allo Statuto
Tre cortei da tre piazze della città: San Marco, Puccini e Dalmazia. In corteo studenti, insegnanti, precari, lavoratori ed occupanti in attesa di alloggio
Non ci sono risorse economiche per pagare gli straordinari; ci sono servizi di ordine pubblico che si accumulano gli uni sugli altri
Gli attivisti hanno interrotto la circolazione con i cassonetti dell'immondizia: "Non libereremo la strada fino a quando il Comune non prenderà posizione contro l'articolo 5 del piano casa"
I residenti della strettoia di via di Novoli alzano la voce: la strada sarà chiusa per circa un anno per i lavori di realizzazione della seconda linea tramviaria
Il Movimento lotta per la casa: "A questi ragazzi è negato il futuro. Staranno due mesi tra l'Albergo popolare, la Pertini ed altre piccole strutture per l'accoglienza, poi la risposta sarà semplice: saranno ricostretti ad occupare"
Il leader Bargellini: "L'art. 5 del Piano casa Renzi non garantisce i diritti minimi per la sussistenza delle persone. Ci appelliamo a prefettura e Corte di Appello per lo stop degli sfratti, altrimenti non garantiremo l'ordine pubblico"
Il 47enne ha attuato la forma di protesta all'interno di una sala colloqui. L'uomo era stato messo in isolamento dopo esser stato trovato con un cellulare
Si sono dati appuntamento in piazza San Martino, sotto gli uffici comunali dell'urbanistica, per dar vita ad presidio contro il regolamento urbanistico. Durante la protesta le associazioni ha depositato una serie di osservazioni al piano
"Non ritengo che sia utile che ci siano particolari manifestazioni, ivi compreso l'uso del gonfalone, perchè rappresenta la città e l'uso ostile di questo verso un'altra istituzione non mi convince"
Arcigay, comitati gay e lesbiche e diritti LGBT hanno organizzato un flash mob in polemica con l'iniziativa dell'associazione Manif pour tous sostenuta dai gruppi consiliari del Nuovo Centrodestra e di Fratelli d'Italia in Regione
Presidio nell'ufficio comunale contro l'articolo 5 che prevede lo stacco degli allacciamenti a gas, luce e acqua nelle abitazioni occupate, oltre alla negazione della residenza
A Firenze il flash mob per chiedere la liberazione delle oltre 270 studentesse rapite in Nigeria. Cerchi umani e cartelli per simboleggiare la reclusione delle ragazze e chiederne l'immediata liberazione
Una parte di manifestanti lancia verdure e frutta contro la porta di Palazzo Vecchio
Durante la manifestazione, partita da piazza San Marco, uova contro la vetrina di Eataly, frutta e ortaggi contro Palazzo Vecchio
Il vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi: "Residenze protette e case famiglia sono ghetti"
Presidio davanti alla sede di Quadrifoglio, per dire no all'aumento dei rifiuti da bruciare e al silenzio della politica
C'erano anche gli antagonisti e gli esponenti del Movimento lotta per la casa. Tutti contro il piano lavoro e casa del Governo Renzi. Critiche anche a Oscar Farinetti: tutti i dipendenti Eataly "assunti come interinali"
Alcuni familiari hanno protestato contro la scelta di Filt-Cgil di invitare l'Ad di Trenitalia, Mauro Moretti, rinviato a giudizio per la strage ferroviaria del 2009
L'ad di Ferrovie era annunciato ad una tavola rotonda con Enrico Rossi. Ma la Cgil gli ha consigliato di passare la mano: "Moretti ha accolto la successiva richiesta avanzata da Filt Cgil dopo aver valutato possibili tensioni a livello locale"