Oltre un migliaio i ristoratori che hanno partecipato alla protesta per chiedere indennizzi immediati e riaperture. In apertura un minuto di silenzio per gli imprenditori che si sono tolti la vita
Presidio Cgil con i lavoratori davanti allo stadio: “Il 28 febbraio scade il progetto di riforma del settore, non possiamo permetterci di perdere l’occasione”
Il sindaco di Scandicci: "Stiamo riorganizzando i poli del sistema educativo scandiccese 0-14, dove tra tre anni entrerà anche la Makarenko. Nessun bambino verrà trasferito e nessun insegnante perderà il posto"
Su FB è nato un gruppo per salvare, spiegano i babbi e le mammme, "30 posti di nido che andranno incontro a privatizzazione e 45 posti di scuola dell’infanzia che verranno redistribuiti sul territorio e statalizzati"
Domani 15 gennaio centinaia di locali in Toscana accenderanno le luci dalle 20 alle 22. Ma ci sono molti distinguo tra 'correnti' della categoria: facciamo chiarezza
Seconda protesta del settore in quattro giorni. "Siamo attività essenziali come la scuola pubblica. E abbiamo un giro d'affari di oltre 7 miliardi annui"
Annunciata protesta sotto Palazzo Vecchio, Francesca Conti: “Nardella non perde il vizio di privatizzare la città, no a Firenze parco gioco dei ricchi”
I pescatori toscani: “Costretti a ributtare in acqua il tonno rosso perchè tagliati fuori dalle licenze e dalle marinerie del Sud Italia”. Una perdita di oltre 100mila euro l'anno
Palazzo Vecchio cerca 130 esecutori di servizi educativi a tempo determinato. Ma è una ricerca a chiamata diretta tramite liste del Centro per l'Impiego. L'assessore Martini: "Iscrivetevi lì". I precari: "Noi a casa senza lavoro da marzo, manca programmazione delle assunzioni"