Fare la spesa costa sempre di più, in Toscana 491 euro al mese a famiglia: "E' record"
Presentati gli ultimi dati da Coldiretti
Presentati gli ultimi dati da Coldiretti
La maggior parte dei bar resta su 1,20. L'esperto: “Dovrebbe costare 1,50 euro”
L'associazione di categoria registra forti aumenti in tutti i settori
L'analisi di Coldiretti sugli ultimi dati Istat: "Il carrello si svuota ma si spende molto di più, così i cittadini costretti a rinunciare alla qualità"
La denuncia del Movimento Consumatori Toscana. L'adeguamento c'è anche sulle agevolazioni Isee
Scoppia la polemica sui prezzi altissimi di hotel e alberghi fiorentini a pochi giorni dalla corsa con 10mila partecipanti
Il capoluogo toscano è quarto in Italia per prezzo medio al metro quadro: davanti solo Milano, Bolzano e Venezia
Dopo le 'bollette in vetrina', altra iniziativa lanciata da Confcommercio Toscana. Sono 11mila le imprese a rischio in regione. La solidarietà di Lega, PD e Toscana Domani
Le conseguenze: prezzi in rialzo per i consumatori (+27% per un filone da mezzo chilo) e vendite in diminuzione per i panificatori (-20%). Panchetti (Cna): "uno tsunami per panificatori e dolciari". Le richieste al Governo
Inflazione, tassi d'interesse e aumento dei prezzi, parla il Professore di economia Luciano Segreto: "La Russia venderà ad altri a prezzi più bassi".
Agnoletti (Unifi): "La guerra ha scatenato una crisi con ripercussioni a livello globale non solo rispetto alle fonti energetiche, ma anche alle risorse alimentari"
Intervista al professore fiorentino Filippo Randelli. "L'Italia paga l'immobilismo, dobbiamo scongiurare il blackout"
Il presidente Neri: “Alla Regione chiediamo interventi concreti”
Gronchi (Confesercenti): “Si torna ad acquistare nei negozi, ma non dobbiamo abbassare la guardia: non siamo ancora fuori dall’emergenza”
Lieve ma significativo -0.2% di media registato nel primo sementre annuo. Unica in Italia insieme a Torino
L'iniziativa è il frutto dell’accordo tra alcune cliniche private fiorentine e CupSolidale.it per trovare un‘alternativa alla sospensione del Cup competitivo che garantiva prestazioni sanitarie in strutture private convenzionate
A Firenze triplicate camere e abitazioni libere. Ma i prezzi (ancora) non calano
Pesa il calo dei beni energetici (-10,9%), ma rispetto ad un anno fa crescono alimentari (+1,2%) e tabacchi (+3%)
Una perquisizione nel Senese. Sgominata una rete di pedofili che si scambiava video e immagini sulle chat di messaggistica
Risultano invece in calo servizi ricettivi e ristorazione
La classifica di momondo.it. Ma in riva d'Arno prezzi cari per dormire in hotel
Venduti in città appartamenti a 2.665 euro al metro quadro nel mese di ottobre
Il 33,3% degli acquirenti si è indirizzato all'acquisto di abitazioni tra i 170 e i 249mila euro
Il clima pazzo di maggio fa salire i prezzi di oltre il 10 per cento
Il rapporto del Codacons in base agli ultimi dati Istat