Ad aprile per il quarto mese consecutivo l'indice dei prezzi al consumo si conferma in aumento, ovvero +0,9% (a marzo era +0,2). La variazione annuale è nulla mentre a marzo era -0,6%
Scende ancora il costo dei carburanti: alle pompe "no logo" o self 24 ore fino ad 1,33 euro per la verde e 1,25 per il gasolio. Record sulla Senese al Galluzzo
Questa la rilevazione dell'Ufficio comunale di Statistica: la variazione mensile dei prezzi si è innalzata dello 0,5% (mentre a febbraio era calata dello 0,6%). Giù il prezzo della carne, frutta e vegetali ma cresce il pane
Prezzi alti e carenza di spazi mettono in seria difficoltà il mercato immobiliare fiorentino, ma una soluzione potrebbe arrivare dalla riconversione delle caserme in disuso.
Complice la doppia accisa, in Toscana e Liguria il costo del carburante è il più caro d'Italia. A Firenze la verde, in alcune pompe, ha raggiunto la cifra di 2,026 euro per un litro
Si avvicina il debutto del treno di Nuovo Trasporto Viaggiatori. Tre i tipi di tariffe: smart, economy e low cost. Un biglietto su tre sarà a basso costo
Squilibri nella filiera e i prezzi poco remunerativi in contrato con gli aumenti di sementi, concimi e carburanti portano ad un compenso troppo esiguo per gli agricoltori toscani, l'assessore regionale domani a Bruxelles
Un riscontro fatto tra due carrelli contenenti gli stessi prodotti, sebbene uno interamente biologico e l'altro "tradizionale" ha fatto emergere un dato: la spesa bio costa il doppio di quella normale
Aumenta l'inflazione nel mese di dicembre. Rincarano: abitazione, acqua, energia e combustibili oltre a ortaggi, frutta, pesci e carne che registrano un aumento pari a +1,2% rispetto alla stesso mese del 2009
Frena l'inflazione nel mese di novembre a Firenze. In calo i prezzi di alberghi, manifestazioni sportive e aerei, aumentano quelli di spese condominiali e carburanti