Week end di multe in Mugello, controlli sulla sicurezza stradale
Oltre 200 veicoli controllati da 16 pattuglie di Polizia locale Mugello e Polizia municipale di Scarperia-San Piero
Oltre 200 veicoli controllati da 16 pattuglie di Polizia locale Mugello e Polizia municipale di Scarperia-San Piero
Il presidente della società partecipata dal Comune indagato per i provvedimenti nei confronti di chi sprovvisto del biglietto non vuole pagare la maxi multa
I controlli sono stati effettuati dal reparto a tutela del consumatore della polizia municipale. Il titolare di una delle due attività è stato anche segnalato alla Guardia di Finanza per non aver battuto lo scontrino fiscale
Pensando di evitare la multa, dichiara agli agenti di chiamarsi "Cin Cin". Poco prima i verificatori lo avevano infatti sorpreso sul bus senza biglietto
Gli agenti della polizia municipale hanno dedicato particolare attenzione soprattutto ai transiti effettuati sul Ponte Vecchio
Varie violazioni al codice della strada dal passaggio con semaforo rosso ai transiti in ztl fino al superamento dei limiti di velocità
La pattuglia aveva posizionato correttamente la segnaletica mobile e quindi la sanzione per eccesso di velocità è legittima. È quanto ha stabilito il giudice del Tribunale civile di Firenze
Meno multe e incidenti e la fine della riorganizzazione del corpo di polizia municipale che consentirà di avere più agenti sulle strade e nel territorio
L'uomo è stato denunciato dai carabinieri, intervenuti a seguito delle numerose segnalazioni dei residenti delle zona, che si sono impauriti dopo aver udito il boato
La ragazza è stata fermata dai vigili mentre scriveva vicino alla statua di Benvenuto Cellini. Accompagnata a comprare l'apposito solvente, è stata obbligata a cancellare l’imbrattamento. A lavoro finito, la multa: 160 euro
La sanzione ammonta a 55 euro. Questo dopo il recente decreto del governo che amplia il divieto di fumo a scuola, esteso anche alle aree all'aperto
Dai 5 rilevamenti del 2012 siamo passati agli 80-85 della primavera 2013. Il comune ha aumentato i controlli su strada
Lo sconto del 30 percento sarà per chi paga entro 5 giorni dal ricevimento del verbale a casa e riguarda tutte le sanzioni che non prevedono il sequestro del veicolo.
Un provvedimento che secondo il Comune avrà vantaggi per l'utenza, ma anche per le casse dell'amministrazione comunale
Il decreto 'del Fare' apre al cittadino lo sconto sulle multe: chi pagherà la sanzione entro 5 giorni beneficerà di uno sconto del 30% sull'importo del verbale. Il Comune sestese ha predisposto un piano per la riscossione
I controlli si sono estesi anche al parcheggio dell'Ikea ed in altre zone "sensibili" della zona industriale dell'Osmannoro. Fermati 25 veicoli ed elevate multe per infrazioni al codice della strada
Per una settimana, dal 19 al 25 agosto, aumenteranno i controlli sulla velocità. L'iniziativa si chiama 'Speed' e si tratta di una campagna europea congiunta che vede la cooperazione tra le polizie stradali dell'Unione Europea
Sospesa l'attività di cinque aziende colpite da una "maxi sanzione" per il superamento del 20% di impiego di lavoratori in nero o irregolari rispetto al personale regolarmente assunto. Erogate multe per oltre 55.000 euro
Task force contro la concorrenza sleale e a tutela della salute dei consumatori. Una trentina di saloni controllati. Un'iniziativa che segue quella già svolta nei centri benessere cinesi
Presentata Parte la campagna del Corpo Forestale dello Stato per la sicurezza dei motociclisti sulle strade di montagna. Più controlli ma anche misure salva-vita. Iannone: "Bisogna usare la testa"
Quattro persone sono state multate in piazza Santissima Annunziata per accattonaggio. I controlli dopo il vertice in Prefettura contro il degrado nelle piazze
La discoteca Life Club è stata multata dopo che due lavoratori sono stati trovati senza contratto
Fiorentino fugge dalla polizia perchè sprovvisto dell'assicurazione. L'uomo è tornato a casa con 37 punti decurtati dalla patente e quasi 2mila euro di multe
Una sanzione a Trenitalia per i disservizi verificatisi a bordo dei treni nel corso del 2012 perché non sarebbero stati rispettati gli standard concordati
I minimarket sono stati multati per non aver rispettato l'ordinanza comunale sulla vendita di alcol da asporto. I controlli nelle zone di Santa Croce, Stazione e Santa Maria Novella