Giorno della memoria: murale dedicato ad Anna Frank sulla facciata della scuola
Opera realizzata da alcuni studenti del Liceo di Porta Romana
Opera realizzata da alcuni studenti del Liceo di Porta Romana
In via dei Serragli fermò i nazisti durante i rastrellamenti: la storia di Madre Agnese Tribboli, "Giusta fra le Nazioni"
La petizione lanciata dall’Associazione “Rufina Che Verrà” su Change.org
Biografie, racconti e testi storici per grandi e piccoli
Una selezione di nove film da guardare per ricordare una delle pagine più buie della Storia
Incontri, visite guidate, film e libri per non dimenticare l'orrore della Shoah
Dalle visite al Memoriale agli appuntamenti nelle biblioteca, dalle installazioni agli eventi nei Quartieri, ecco il programma predisposto per ricordare il dramma della Shoah
La prima cerimonia in via del Gelsomino
In ricordo delle vittime del Moby Prince, dell'incidente della stazione di Viareggio e della Costa Concordia
Ricordare un evento passato dopo aver avvertito un determinato odore è un fenomeno definito “sindrome di Proust”
E' stato deciso dal consiglio regionale
La senatrice a vita è una delle principali testimoni dell'orrore dell'Olocausto
Aveva 100 anni
E' il 18esimo anno che il 'Treno della Memoria' viene organizzato dalla Regione Toscana
Il racconto di Novara Berti, 95enne, che nonostante l'età ricorda quei caotici giorni