Partecipa al Bandierai Day e salva la statua del Marzocco
Due giornate in piazza della Signoria per conoscere gli Sbandieratori fiorentini e la loro storica attività. Contribuendo anche al restauro del Marzocco, simbolo immortale di Firenze
Due giornate in piazza della Signoria per conoscere gli Sbandieratori fiorentini e la loro storica attività. Contribuendo anche al restauro del Marzocco, simbolo immortale di Firenze
Torna ad aprile l'evento dedicato al mondo medioevale: tre giorni di spettacoli, rievocazioni storiche, cibo e sport a ingresso gratuito
Oltre 200 persone hanno sfilato in via Cavour, fino alla sede del Consiglio regionale. Rimane ferito il leader del Movimento Lotta per la Casa Lorenzo Bargellini, portato via in ambulanza
Il 20 marzo la Luna si frapporrà tra il Sole e la Terra, oscurando il disco solare. Ecco come prepararsi al grande evento astronomico e a che ora sarà visibile nella città di Firenze
In Giappone si chiama "Hinamatsuri", termine che indica la festa delle bambine e della fioritura degli alberi di pesco. A Firenze si festeggerà dal 27 al 29 marzo: tre giorni di eventi dedicati al Paese del Sol Levante
Niente fiori né cioccolatini: il modo migliore per festeggiare le donne è raccontarle. Ecco i ritratti di 8 toscane straordinarie
L'iniziativa è stata promossa da Associazione Riccardo Magherini, e da ACAD (Associazione Contro gli Abusi in Divisa- Onlus). In piazza saranno presenti i familiari, l'avvocato Fabio Anselmo, Ilaria Cucchi, il collettivo SKA del Liceo Galileo
E' il cosiddetto 'Ponte del Giglio', se ne parla da tempo ma è ancora tutto fermo: “Alleggerirà traffico e viabilità”
Chi ha trascorso l'infanzia a Firenze non può aver dimenticato questa festa popolare, quando il giorno dell'Ascensione si andava alle Cascine per comprare una gabbietta con dentro un grillo. Ecco come nasce un'antica tradizione, negli ultimi anni divenuta oggetto di polemiche
Mobilitazione su Facebook per i "Lupi toscani" di Scandicci, che militano in Serie A2. La cena per festeggiare i 10 anni diventa l'urlo per salvare le attività
Oltre duecento Circoli e Case del Popolo daranno vita ad una maratona di socialità e cultura. Da pomeriggio a sera, eventi e spettacoli dai centri delle città alle piccole frazioni della Toscana
Domani fiaccolata in piazza Ognissanti. Lanciato un contest per rendere omaggio alle vittime di Parigi
La manifestazione è partita da piazza Poggi, preceduta dalla Street Band, ha attraversato il centro per la chiusura di piazza Ss. Annunziata. In corteo alcuni esponenti della minoranza Pd e anche i palloncini 'Renzi-Pinocchio'
Le immagini delle cariche di alleggerimento dopo che i manifestanti hanno tentato di spostarsi, era autorizzato solo il presidio, in direzione del presidio organizzato da Forza Nuova a Peretola
Il Questore ha emesso dei provvedimenti nei confronti sia dei promotori di Forza Nuova e Firenze Antifascista allo scopo di impedire lo svolgimento di entrambe le iniziative in luoghi ravvicinati e nel medesimo orario
Parrini: "Non ci lasciamo intimidire da chi tristemente esprime così il proprio pensiero"
Tre cortei da tre piazze della città: San Marco, Puccini e Dalmazia. In corteo studenti, insegnanti, precari, lavoratori ed occupanti in attesa di alloggio
Oltra 300 le persone che hanno dato vita al sit-in a Firenze, in via Cavour, organizzato dai sindacati. Calosi (Fiom): "Il governo dovrebbe scusarsi e fare luce sulle responsabilità: non si risponde ai bisogni sociali con l'ordine pubblico"
La manifestazione avverrà il concomitanza con la Leopolda di Firenze. La Cgil invita a segnalare disponibilità di mezzi di trasporto collettivi
L'appuntamento è per domani, domenica 19 ottobre, in piazza delle Repubblica alle 15. Ornella De Zordo: "Si tratta di una manifestazione per esprimere il nostro rifiuto, vergogna e indignazione riguardo ciò che sta accadendo in Messico"
Il momento in cui gli studenti hanno tentato di oltrepassare il cordone di polizia e carabinieri in via della Vigna Nuova
Un episodio di vandalismo avvenuto durante la manifestazione studentesca del 16 ottobre