Emergenza mafie in Toscana: “Territorio di espansione per le mire criminali”
Sempre più infiltrate 'Ndrangheta e Camorra, consolidata anche la presenza delle mafie straniere
Sempre più infiltrate 'Ndrangheta e Camorra, consolidata anche la presenza delle mafie straniere
Un incontro dedicato all’ impegno per la legalità e alla sensibilizzazione dei ragazzi
La richiesta esposta in una lettera inviata a Salvini
Tutti beni riconducibili al boss Gaetano Blasco attualmente in carcere per associazione mafiosa
Secondo rapporto sulla criminalità
Il nuovo rapporto su criminalità organizzata e corruzione: “E' la prima regione per denunciati e arrestati dopo le tre del sud con presenza storica mafiosa”
Secondo gli inquirenti la banca lo concesse nel 2006 sapendo che non sarebbe mai stato restituito
Alle 1 e 4 del 27 maggio 1993 esplose un fiorino riempito di tritolo in Via dei Georgofili
Nei primi mesi del 2018 sono stati scoperti 132 gruppi criminali
Uno è già condannato per due omicidi e in libertà condizionale, il procuratore Creazzo: "Sono appartenenti a Cosa Nostra"
Nelle province di Lucca, Pisa e Firenze
Maxi operazione delle fiamme gialle tra Firenze e Napoli
L'immagine dell'ex boss di Cosa nostra nelle vie del centro
L'ex premier e l'ex senatore, già condannato a 7 anni, indagati nell'inchiesta sui mandanti per le stragi di Georgofili, Roma e Milano
Operazione della Dia, è una tra le più significative confische mai realizzate nella regione Toscana
Nel '92 le stragi di Capaci e via D'Amelio, Nardella: "La mafia è diffusa in tutto il Paese, non abbassiamo la guardia"
Operazione in tutta Italia, 14 in manette
Clamorosa denuncia di Fratelli d'Italia sulla struttura di Rovezzano: "C'è mafia capitale, via libera a progetti presentati dal padre dell'assessore Funaro"
L'imprenditore è attivo nel settore oleario, alberghiero, immobiliare e dei servizi
Il 23 maggio 1992 la mafia uccideva il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e 3 uomini della scorta. Tante le iniziative degli studenti. Nardella: "Non lo dimenticheremo"
Approvata all'unanimità la mozione per una targa a ricordo del giornalista ammazzato dalla mafia
Proteste per la visibilità concessa al figlio del boss mafioso, condannato a 8 anni di carcere e stasera ospite di Bruno Vespa su RaiUno