Bekaert, i lavoratori scrivono a Mattarella e a Draghi: "Aiutateci"
Gli ultimi 100 lavoratori a rischio licenziamento: "E' stata determinata la fine di un'altra importante realtà industriale italiana"
Gli ultimi 100 lavoratori a rischio licenziamento: "E' stata determinata la fine di un'altra importante realtà industriale italiana"
Anche bus turistici, autoscuole e autorimesse in grande sofferenza.Cgil: "Aprire un tavolo di confronto sulla crisi del settore"
Un investimento di Laika Caravans nato dalla collaborazione con il Comune di Barberino Tavarnelle
Incidente sul lavoro stamani in un cantiere edile
Calosi (Fiom Cgil): “Parte della politica non ha preso in considerazione il piano industriale, mancando di rispetto a tutti e negando una possibile risoluzione della vertenza”
Posizioni aperte nel noto luxury brand a Scandicci e Reggello
Oltre il 7% degli studenti Unifi fonda un’impresa, quasi la metà sono donne. I dati relativi a Firenze del primo report Almalaurea su “Laurea e imprenditorialità”
Sindacati e lavoratori compatti, nelle assemblee è unanimità
Seminario organizzato da CrossThink-LAB
La soddisfazione della presidente Elisa Corneli: "Oltre il 90% degli allievi di Chiantiform ha trovato impiego in aziende agricole del territorio"
Con il nuovo piano industriale previste 2.900 assunzioni in tutta Italia. Fondi anche per la manutenzione
Stanziati 375mila euro per completare la riqualifica di via Panzani
Lo studio Cgil: i dati nazionali, toscani e provinciali su domande di cassa, Fis e baby sitting
Scadenza per le domande il 21 gennaio, i requisiti per candidarsi
Giani firma nuova ordinanza, l'obiettivo è "semplificare e velocizzare le assunzioni in ogni settore del sistema sanitario"
L'area fiorentina in controtendenza rispetto alla media nazionale
Molti banchi hanno smesso di aprire: "Che senso ha star qui a non vender nulla?"
La maison aprirà il suo primo centro di produzione in Italia a Cerreto Guidi (FI) nel 2021
Oggi il benvenuto ai neoassunti
In piazza a Firenze e in tutta Italia, Parigi (Cgil): “Basta cottimo. Hanno fatturati milionari e nemmeno volevano darci le mascherine”
Laureandi e laureati dell’Ateneo incontrano le aziende a distanza dal 23 al 27 novembre
Presentato il focus Ires-Cgil
Per continuare a lavorare non hanno scelta: "E' un contratto che peggiora ancora le nostre condizioni, siglato da un sindacato che non rappresenta nessuno"
Assegno unico figli e cuneo fino 40mila euro, zero contributi under 35