I sindacati: “La pandemia non sia una scusa per distruggere l’occupazione, bisogna piuttosto agganciare la ripresa. Le istituzioni locali intervengano”
Un piano di crescita che prevede l’assunzione di 5.000 persone in tutta la Penisola: 52 le figure da inserire in organico nei suoi ristoranti di Firenze (43), Empoli (6) e Barberino di Mugello (3).
La soddisfazione della senatrice toscana e del ministro del turismo: "grazie alla circolare del Ministero del Lavoro chiarite le direttive per accedere all’integrazione salariale senza tener conto della nuova riforma degli ammortizzatori sociali"
L’intesa prevede la cassa integrazione finalizzata alla reindustrializzazione del sito, il piano di salvataggio industriale e la piena ricollocazione dei lavoratori
Qf (ex Gkn) i lavoratori approvano l'accordo siglato al Mise con il 98,8% dei consensi. De Palma-Calosi (Fiom):”Ottimo risultato, adesso al lavoro per la sua applicazione”
Decine di opportunità per il The Sense Experience Resort di Follonica e il Park Hotel Marinetta di Marina di Bibbona in un momento in cui nel settore la tendenza è quella di tagliare le risorse
Sequino (Nursind): “Decisioni contro il buon senso da parte dell’Ordine e della Regione. Sbloccare le graduatorie, serve un piano straordinario di assunzioni per superare il picco”
Coinvolti i servizi di guardaroba, guardasala e inerenti la visita guidata. Filcams-Cgil e Uiltrasporti: “Il Comune intervenga a salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori”
In ballo ci sono oltre 90 lavoratori, la Pro Gest ha prospettato il trasferimento da Sesto Fiorentino ad Altopascio ma i lavoratori si oppongono. Timori di possibili esuberi
La novità emerge dopo l'ultimo incontro al ministero, il Collettivo di Fabbrica: "Necessari continuità occupazione e stessi diritti, fare polo pubblico per la mobilità sostenibile"