Emergenza smog: Firenze è tra le città italiane messe peggio
I dati emergono dal dossier autunnale 'Mal'aria di Legambiente: “Ridurre la velocità massima in autostrada e più trasporto pubblico”
I dati emergono dal dossier autunnale 'Mal'aria di Legambiente: “Ridurre la velocità massima in autostrada e più trasporto pubblico”
L'Arpat analizza il bitume sulla variante 429 nell'Empolese e le acque sottostanti
Lo rileva il Rapporto MobilitAria 2022 realizzato da Kyoto Club e dall'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-LiA) in collaborazione con Isfort
I dati Oms per la Giornata Mondiale della Salute: si va dalle patologie respiratorie più comuni fino al cancro
Se il mare è inquinato lo sono anche i suoi abitanti. La conferma scientifica della rilevanza e della gravità del fenomeno arriva da uno studio internazionale pubblicato su “Environmental Science & Technology”
Il nostro Paese si è confermato nel 2019 maglia nera per i decessi da No2. Per il rapporto Aea 2021, in aumento morti da ozono, in calo da Pm2,5. Coldiretti punta il dito sulla scarsa presenza di aree verdi nelle città
Grazie ai finanziamenti NextGenerationEu su Fondi React-Eu in arrivo 5 milioni per i bus elettrici per i servizi in centro storico
Lo rende noto l'Agenzia europea dell'ambiente
Stilata la graduatoria delle richieste arrivate fino al 31 maggio, dal 12 luglio la presentazione dei documenti per avere il rimborso
I livelli di cromo trovati nei campionamenti sotto la strada regionale 429 sono più di 10 volte superiori al limite
L’intervento dell’Arpat dopo l'incendio nel centro commerciale di Ponte a Greve
Cioni (Cna): "Un fallimento per la politica locale". Ferretti: (Confartigianato Imprese): "Norma assurda in piena pandemia"
Il sindaco: "Risparmio di 2 milioni l'anno". Silfi: "2mila tonnellate di CO2 in meno"
Cioni: "Così ci si accanisce contro un sistema economico già messo ko dalla pandemia"
Pioggia di incentivi per sostituire le auto con mezzi elettrici e ibridi. Dal 31 marzo vietato l’accesso in ztl e area viali tratto piazza Libertà/viale Amendola-Giovine Italia per i veicoli fino a Euro 4. Per i residenti è prevista una deroga per 18 mesi
Le criticità emerse sono analoghe a quelle degli ultimi anni: il PM10 per una stazione di fondo della Piana lucchese, il Biossido di azoto per una stazione di traffico dell’Agglomerato fiorentino e l’Ozono per 6 stazioni su 10 della rete regionale
Rinviata a fine marzo la scadenza per l'obbligo del controllo annuale
Provvedimento in vigore almeno fino a domenica 27 dicembre
Il sindaco Nardella: "Un'operazione senza precedenti per i benefici che ne trarranno ambiente, traffico e trasporto pubblico"
Perché l'aria di casa è inquinata? Ecco alcuni consigli per respirare aria il più possibile pulita
L'aria più salubre a Sassari, la peggiore a Milano
Secondo uno studio di Ocean Clean Up il fiume Arno trasporta circa 18.700 kg di rifiuti ogni anno
Iniziativa promossa dal Comune di Firenze nell'ambito del piano d'azione per la riduzione dell'uso della plastica. Riparte anche la campagna Ecoconsigli
Lo studio di un istituto olandese, con tanto di mappe, pubblicato sulla pagina dell'Arpat
L'Arpat ha registrato un forte aumento, sarebbe causato da particelle in arrivo da Asia e Nord Africa