Tosse, raffreddore, mal di gola: i "rimedi contadini" per combatterli
Freddo, vento, umidità: l'influenza si diffonde. Convalescenza e prevenzione: ecco cosa fare
Freddo, vento, umidità: l'influenza si diffonde. Convalescenza e prevenzione: ecco cosa fare
La mascherina è ancora utile e il vaccino è ancora possibile: i consigli dell'infettivologo
L'antica farmacia Molteni, come altre, si stanno adattando per far fronte alla carenza di farmaci dovuta alla situazione Covid in Cina
Occupati tutti i posti in rianimazione
Piero Dattolo: "Fiducia nella scienza resti un pilastro della nostra società, proteggiamo chi può essere a rischio"
Ci si potrà vaccinare dal 14 ottobre dai medici di famiglia e pediatri. Nelle residenze sanitarie la vaccinazione partirà il 10 ottobre
Il cronoprogramma di ottobre per tutte le categorie interessate, comprese over80 e operatori sanitari, socio sanitari o assistenziali
Parla il direttore della rete territoriale dell'Ausl Toscana Centro, Daniele Mannelli: “Già distribuiti 505mila vaccini, altri arriveranno. Fate il vaccino perché con influenza e Covid insieme aumenta il rischio di mortalità”
Nota della sezione toscana della Federazione italiana dei medici di medicina generale. Bordate al sistema sanitario regionale: "Inefficienze inaccettabili, dia risposte e non giustificazioni"
Le farmacie forniscono il vaccino ai cittadini su prescrizione medica
Con il coronavirus la campagna vaccinale è partita in anticipo: priorità alle categorie a rischio
In Toscana la campagna vaccinale è iniziata a ottobre
Ridotta l'attività chirurgica per "liberare" letti a terapia intensiva. Rimborso spese dei baby sitter per il personale sanitario al lavoro
Sono l'11% in più rispetto all'anno scorso, vaccini gratuiti per anziani e persone a rischio
Al via da ottobre la campagna per le vaccinazioni tra gli over 65
Quattro dottori nel registro degli indagati
Insegnava in una scuola di Greve in Chianti
Il responsabile Fp-Cisl: "Sono venute alla luce le carenze di personale nelle medicine del presidio"
Attivato dall'Ausl Toscana il piano di iper-flusso
Consigli utili che sfruttano ciò che abbiamo in casa
Il virologo: "Picco tra gennaio e febbraio"
Il Segretario dei Medici di Famiglia: “La popolazione deve rivolgersi al proprio medico curante contattandolo direttamente”. Quest’anno il vaccino è quadrivalente
Per la prima volta è gratuito anche per i donatori di sangue
Numeri in netto aumento rispetto alle due stagioni precedenti
Servizio di guardia medica potenziato a Firenze e provincia