I dati della ricerca Cisl: "Per vivere si spende più di quanto si guadagna e i posti di lavoro offerti sono quelli retribuiti di meno, mentre la popolazione invecchia e tra 10 anni mancheranno 38mila lavoratori"
L'analisi di Coldiretti sugli ultimi dati Istat: "Il carrello si svuota ma si spende molto di più, così i cittadini costretti a rinunciare alla qualità"
Rallentamento della dinamica di crescita in Toscana, acuito dalla pressione finanziaria generata dall'inflazione. Frena l'export manifatturiero mentre il terziario cresce ma resta sotto i livelli pre-pandemici. L'analisi di Bankitalia
Il presidente di Confesercenti Toscana, Nico Gronchi: “Anche in Toscana si spenderanno 400 euro in più al mese per abitazione e bollette rispetto al 2019: è necessario aprire una riflessione su tariffe locali e società di servizi”
Quasi la metà degli host fiorentini utilizza il ricavato degli affitti brevi per coprire le spese di base, come quelle per l'alloggio otto host su dieci in città mettono a disposizione un solo appartamento
Presentato il rapporto 2021 di Fipe-Confcommercio: per 6 imprese su 10 il ritorno ai fatturati pre-Covid non arriverà prima del 2023. Prosegue l’emergenza occupazionale, con 194mila professionisti di bar e ristoranti persi nel periodo della pandemia. Il presidente Stoppani: “Solo la stabilità del settore può dare prospettive e sicurezza sul lavoro”