Pontignale: nuovo fontanello di Publiacqua, al confine tra Firenze e Scandicci
Si aggiunge agli 82 fontanelli già installati da Publiacqua tra il 2011 e il 2014. Il presidente Publiacqua: "Coniughiamo risparmio economico e tutela dell'ambiente"
Si aggiunge agli 82 fontanelli già installati da Publiacqua tra il 2011 e il 2014. Il presidente Publiacqua: "Coniughiamo risparmio economico e tutela dell'ambiente"
Lo storico locale riprende l'attività dopo oltre due anni di lavori. La proprietà: "Speriamo possa diventare uno dei luoghi di riferimento della cultura fiorentina"
Il Teatro del circolo ricreativo Arci Lippi, noto finora come Teatro Nuovo, si trasforma in un nuovo spazio culturale alternativo della città.
Dopo gli auguri di Natale c'è stata l'inaugurazione del foyer del Teatro romano sotto Palazzo Vecchio e del nuovo allestimento del percorso archeologico degli scavi
Le foto che compongono il corpo di immagini di Poliuretani ereditano dalla pittura classica, tardo settecentesca e ottocentesca, le ambientazioni, gli interni, gli elementi descrittivi dei soggetti, ma osserva con un’attenzione destabilizzante il contemporaneo prossimo futuro. Infatti i soggetti in primo piano sono protagonisti di un’ era ventura, di un tempo prossimo che ridiscute, tramite la presenza di elementi simbolici, un passato che fa da sfondo a nuove genti, dalle attitudini umane, collocate in una dimensione rarefatta del tempo, sospesa tra il passato e il futuro manichini di ultima generazione, colti in atteggiamenti che rimandano all’uomo, composti da poliuretano e idealizzati dalla fotografia come una possibile prossima civiltà che si colloca in una porzione di spazio senza tempo.
Si trova in viuzzo del Pergolino 8, zona Careggi, ed è gestita dall'Istituto Avventista di Cultura Biblica
Publiacqua e Comune di Firenze hanno inaugurato il ventesimo fontanello della città a un passo dal Liceo Dante
L'ultima inaugurata alle Piagge in via dell'Osteria 18. Inaugurazione Casa della Salute alle Piagge
Inaugurato il bypass tra la strada provinciale del "Brollo e Poggio alla Croce" e la "Chianti Valdarno"
Prima uscita pubblica per Agnese Landini, senza la presenza del marito Matteo Renzi: per la prima volta, a presenziare al taglio di un nastro è stata la first lady , che ha partecipato all'inaugurazione a Firenze di un miniappartamento fatto allestire dall'associazione Trisonomia 21 e dedicato ai ragazzi down
Tra dipinti, sculture, video e installazioni, si potranno ammirare 300 opere suddivise in 15 sezioni espositive, cui si aggiungono 30 dispositivi multimediali
Inaugurato il giardino intitolato a Lando Conti. Sindaco di Firenze dal 1984 al 1985, ucciso dalle Br l'anno successivo mentre da casa si stava recando in consiglio comunale
La struttura si sviluppa su 4 mila metri quadri all'interno del parco delle Cascine
Lo spettacolo prima dell'apertura ufficiale del nuovo primo piano del Mercato Centrale
Il reggente ha inaugurato il centro finanziato da Publiacqua per l'informazione scientifica e multimediale del fiume
Il nuovo teatro del Maggio musicale fiorentino sarà inaugurato il prossimo 10 maggio
La maison fiorentina prosegue i festeggiamenti per il 60esimo anniversario con l'apertura di un nuovo store a Firenze e una serie di nuovi opening strategici internazionali
Sopralluogo della giunta comunale al cantiere. La nuova piazza pronta il 29 marzo
I ristoranti McDonald's diventeranno 13 in provincia di Firenze, di cui 8 in città, per un totale di circa 230 dipendenti
Al taglio del nastro presenti il vicesindaco Dario Nardella, gli assessori all'ambiente e al trasporto pubblico locale Caterina Biti e Filippo Bonaccorsi
Sabato il taglio del nastro. Il nuovo tratto di strada consentirà di alleggerire il traffico dal centro del paese e faciliterà i collegamenti con l'area fiorentina
Il posto dove si lavora insieme alle sfide di tutta la collettività. In programma visite guidate e incontri con imprenditori e studiosi che porteranno esempi di innovazione e di evoluzione del territorio
Grande festa aperta al pubblico allo Zibibbo 2.0 per festeggiare l'apertura recente e l'inizio di un importante percorso culinario ed enologico