Vittoria dei genitori in rivolta: "Il giardino chiude troppo presto". Intervengono pure i carabinieri, e il Quartiere allunga l'orario / FOTO
Il presidente Balli: "Solo un disguido"
Il presidente Balli: "Solo un disguido"
Il capogruppo Bussolin: "Trasformato in una latrina a cielo aperto"
A cura di Rosanna Bari
Via al cantiere con la rimozione dei rifiuti, Giorgio: “Un’area degradata restituita alla città attraverso il verde”
L’uliveto da 700 piante sarà preservato, L’assessore Giorgio: “Dopo tanti anni restituiamo ai cittadini del quartiere un’area verde bellissima e suggestiva: sarà un giardino di prossimità”
Con il bando ‘Paesaggi Comuni Sport e Salute” la Fondazione CR Firenze assegna risorse alle associazioni che si occuperanno della gestione e manutenzione degli spazi
Ecco i progetti per parchi, giardini e riforestazione grazie ai fondi europei PON METRO - React finanziati nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19
Lavori da 400 mila euro
Cittadini raccolgono firme per la sicurezza dell'area dopo gli episodi degli ultimi mesi: chiesti vigili e telecamere
Alla presenza del sindaco della Città Metropolitana Dario Nardella, del presidente della Regione Eugenio Giani, del sindaco Sandro Fallani e dell’amministratore delegato di Aspi Roberto Tomasi
Il Comune, con il contributo di uno sponsor privato, dà il via al progetto per una nuova area più sicura e fruibile
Le segnalazioni di una mamma: “Pavimento sconnesso, una fontana chiusa da due anni e altalene non sostituite”
Chiuso dal 2020. Il direttore Eike Schmidt: "E presto riaprirà anche la Kaffeehaus, il restauro è quasi terminato"
Al giardino di via Tribolo, segnalati disagi anche nell'area cani
Entro la fine dell’anno intitolazioni ai partigiani Moreno Cipriani e Silvano Sarti. Poi toccherà a Teresa e Gino Strada, Guccio Gucci, Giulia Lorimer, Don Tarcisio Faoro, Bernardo Fallani, Paolo Bocci, Guido Rossa
Via vai di giovani acquirenti su una pachina del parco. Gli agenti del commissariato San Giovanni bloccano un pusher
Presentate da Comune e Città metropolitana le candidature per i parchi delle Cascine, Villa Strozzi e Pratolino e per i giardini della Fortezza da Basso
Giovedì 28 ottobre la cerimonia organizzata dal Comune di Firenze. L'esempio di autogestione dell'associazione che gestisce l'area verde
Entro luglio dovrebbero arrivare nuovi giochi e una 'rete leggera' (ma il giardino resterà aperto), poi la nuova illuminazione
Le persone chiedono accesso gratuito e libero tutti i giorni, gli Uffizi: "Dipende dalla normative nazionali anti coronavirus"