Gay, trascrizione dei matrimoni contratti all’estero: il Comune di Empoli ricorre al Tar
Il 17 novembre il funzionario delegato dal Prefetto ha proceduto alla cancellazione sui registri di due trascrizioni avvenute il 22 e 23 settembre
Il 17 novembre il funzionario delegato dal Prefetto ha proceduto alla cancellazione sui registri di due trascrizioni avvenute il 22 e 23 settembre
L'incontro è organizzata da Laboratorio Italia, associazione sestese, nel Palazzo Pretorio di Empoli. Parteciperanno il sindaco di Empoli Brenda Barnini, Beatrice Corsi di Sinistra ecologia e libertà di Sesto Fiorentino e Alessandro Borgherini di Forza Italia Empoli
"Gli uffici studieranno la questione". Nardella non firma la direttiva ma studia il da farsi. Nel frattempo Tommaso Grassi, promotore della mozione approvata ieri in serata, lancia l'hashtag #Nardellafirma
Ventuno sì su 32 presenti: sei astenuti e un non votante (Fratini del Partito democratico)
Il presidente della Regione Toscana a proposito della polemica sulla trascrizione dei matrimoni gay nei registri comunali: "Consiglierei al ministro Alfano di aprire più un dialogo e cercare di capire le soluzioni"
Durante la presentazione del suo nuovo film il regista ha commentato la polemica tra sindaci e ministro in merito alla registrazione in Italia dei matrimoni contratti all'estero tra persone dello stesso sesso
"Il sindaco non vota mozioni rivolte al sindaco", sottolinea Nardella che attacca Alfano: "Più che alle circolari pensi ad impegnarsi per una nuova legge". Per Nardella infatti la strada maestra resta la via parlamentare
Il prefetto Luigi Varratta invita il primo cittadino Brenda Barnini ad attenersi a normativa vigente
Il sindaco sulla mozione che interrogherà il Consiglio comunale sulla trascrizione nel registro comunale dei matrimoni gay avvenuti regolarmente all'estero: "Solo dal Parlamento può arrivare una soluzione chiara"
Approvata nelle commissioni Affari generali e bilancio e Pari opportunità e Diritti umani una mozione del consigliere Tommaso Grassi che invita il sindaco Nardella alla trascrizione dei matrimoni contratti all'estero da fiorentini anche dello stesso sesso
Il registro attivo dal 16 settembre, potranno essere trascritti anche matrimoni celebrati prima di questa data
Sel Sesto: "Un passo in avanti sul sentiero dei diritti. Rammaricati per il voto contrario di Sesto Siamo Noi: il sindaco chiarisca"
Dal blog "Lei disse si" (www.leidissesi.net) nasce il film sulle avventure di due promesse spose fino al fatidico sì
Le due fiorentine sono spose da quasi un anno. Il Comune non ha registrato il loro certificato di matrimonio, celebrato in Svezia quasi un anno fa. Così, ora che Renzi si prepara a diventare premier, chiedono all'ex sindaco di stupirle facendo un passo avanti in materia di diritti degli omosessuali
Cresci: "Bene il comune sulla dicitura genitore invece di padre e madre. Altri comuni della Provincia si adeguino"
Durante la presentazione del centrocampista brasiliano, proveniente dal Manchester United, riemergono le indiscrezioni che, alcuni anni fa quando ancora giocava in Portogallo , lo avevano accreditato del ruolo di primo giocatore ad aver atto coming out sulla propria sessualità. Le sue parole al minuto 6 e 20
La manifestazione contro il Ddl Scalfarotto organizzata da ‘Manif pour Tous’ in piazza San Firenze. E il corteo delle associazioni LGBT che si è svolto per le vie del centro storico. Il video di Repubblica e Toc Toc Firenze
Stesso argomento, due posizioni radicalmente diverse. Il tema della discordia, la proposta di legge di Ivan Scalfarotto sull'omofobia. Le parti: da una parte chi si sta opponendo al Ddl, dall'altra chi rivendica più diritti agli omosessuali
Il collettivo di Lettere e Filosofia coglie l'appello delle associazione a manifestare contro il convegno in cui sarà presente il movimento italiano Manif Pour Tous
Si accende la polemica per la manifestazione contro il disegno di legge Scalfarotto promossa dal movimento Manif Pour Tous
La richiesta è di essere riconosciuti come persone e non come categoria. Francesco avrebbe inoltre "apprezzato molto quello che gli abbiamo scritto", ma anche "il modo in cui lo abbiamo scritto"
La studiosa precisa: "Se anche nel nostro Paese si arrivasse ad una legislazione innovativa che tenga conto dei matrimoni fra persone dello stesso sesso, allora i nostri dizionari dovrebbero adeguarsi"
Dopo la protesta di Donzelli, Marcheschi e Staccioli, il presidente della Regione: "Non vorrei che dietro la loro presa di posizione si nascondesse un riflesso di omofobia". E agli organizzatori del concorso: "Suggerisco maggior prudenza"
"Le famiglie con genitori omosessuali e transessuali, fra difficoltà individuali e sociali". E' il titolo del convegno organizzato dall'associazione Rete Genitori Rainbow che si svolgerà sabato 4 maggio in Comune
Il gestore della risorsa idrica ha deciso di estendere "i diritti, i vantaggi e le agevolazioni di cui fino ad oggi potevano usufruire solo le coppie sposate di sesso diverso"