Una voce nuova, una miniera di spunti e suggerimenti per un’informazione gastronomica utile, accessibile, di qualità. Fortemente legata al territorio, alla sua cultura, alle tradizioni, alle novità e alle innovazioni cittadine
In scena dal 22 al 24 la seconda edizione dell'evento: cene, talk show e degustazioni, con un focus speciale sulle carni argentine nella città patria della bistecca con l'osso
Opening party al The Lodge con cinque chef, gelati e il “panettone dei due mondi”
Il format “gemello” della Prosciutteria debutta all'interno di Palazzo Sassi della Tosa nei locali che ospitarono il Maracanà, trasformati nel ristorante più vintage di Firenze
A Firenze debutta Saporium Borgo Santo Pietro, candidato a diventare la sorpresa dell'anno grazie al talento e alla visione di Ariel Hagen, che debutta da executive nella sua città dopo anni alla corte di guru come Niederkofler e Trovato
Al cocktail bar “Dome” l'appuntamento coi vincitori e i finalisti della terza edizione del premio gastronomico che ha coinvolto oltre 200 locali sul territorio toscano
Massiccia adesione regionale all'iniziativa di World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe, Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge di iniziativa popolare contro la produzione e la vendita del 'cibo finto': carne sintetica, latte senza mucche, sushi 'in provetta'
A settembre qui nascerà un'accademia internazionale dedicata alla diffusione della cultura del caffè di eccellenza e della sua filiera, primo centro di formazione permanente in Europa ospitato da una caffetteria aperta al pubblico
Stop al cottimo, algoritmo trasparente ed equo, più indennità, rimborsi, diritti e protezioni. Il sindacato: “E’ possibile introdurre tutele fondamentali nel lavoro di consegna su piattaforma digitale e costruire un modello alternativo”
La pizzeria dei fratelli Vatti avanza di cinquantasei posizioni nella 50 Top Pizza 2020 e si riconferma tra le migliori pizzerie per la guida Pizzeria d’Italia 2021 del Gambero Rosso
Da un paio d'anni la Trattoria Tre Soldi ha imboccato la strada del divertissement gourmet e della deception gastronomica grazie a uno chef autodidatta che gioca con le percezioni