Mafie: in Toscana un terzo del falso made in Italy nazionale. Giro d'affari da 2 miliardi
In regione circolano due dei sei miliardi che le organizzazioni criminali guadagnano in Italia col falso 'made in Italy'
In regione circolano due dei sei miliardi che le organizzazioni criminali guadagnano in Italia col falso 'made in Italy'
Centinaia di migliaia di euro di merce
Decine di dipinti falsi e 23 persone indagate in tutta Italia dai carabinieri
Olio, pecorino, finocchiona, vino. Coldiretti: "Sul mercato internazionale due prodotti 'apparentemente italiani' su tre"
Cliente denuncia sui social di Tannico l'acquisto "tarocco" dell'etichetta Antinori, l'azienda si scusa
Operazione dei militari del Nas di Firenze, Prato e Padova
Le fiamme gialle scoprono un laboratorio di falsi colli 'doc' in provincia di Milano. Clienti cinesi, coreani e russi per un giro d'affari da 400mila euro al mese
Denunciato imprenditore
Un uomo di 50 anni denunciato per fabbricazione, importazione e commercio di merce contraffatta
Sequestrati oltre 10mila capi e accessori che riportavano diciture di noti marchi di moda
L'indagine era partita lo scorso ottobre
Intensificati i controlli in vista delle attività natalizie
Erano destinate ai bambini
La Guardia di Finanza sequestra 20 mila pezzi: venivano vendute a 50 euro l'una
Sono accusati di bancarotta fraudolenta e riciclaggio
Quali sono le conseguenze in cui incorre un venditore ambulante che vende senza autorizzazione, in particolare quando si tratta di merce contraffatta
Nei primi sei mesi del 2017 sequestrati 78mila articoli (+40%). Nardella: “Espulsione per gli immigrati regolari che vendono falsi”
A Cerreto Guidi maxi-sequestro da 150 mila euro: due denunce
La campagna della Camera di Commercio per sconfiggere la contraffazione alla vigilia dell'inaugurazione di Pitti
Individuati gli autori degli spari contro l'azienda dell'imprenditore, amico di Matteo Renzi
Ha truffato l'Inps per 12 anni, dovrà restituire centomila euro: inchiodato dai filmati
Sorpresi a Sovigliana con mille pezzi da 50 euro, numerose segnalazioni nella zona
L'operazione, denominata "Vera pelle", chiusa dalla guardia di finanza di Gorizia
Inceneriti 8 chilometri di stoffa e migliaia di borse e accessori
Perquisita la pelletteria di un 27enne di origine cinese