Pelletteria: export a 3,4 miliardi, sopra i livelli pre-pandemia
Arrivano Mipel e Mipel Lab: banco di prova per la Toscana. Calistri (Assopellettieri): "Le aziende toscane si preparano a questi due eventi con rinnovata fiducia"
Arrivano Mipel e Mipel Lab: banco di prova per la Toscana. Calistri (Assopellettieri): "Le aziende toscane si preparano a questi due eventi con rinnovata fiducia"
Trend molto positivo anche per le fiere: si riaffacciano i buyer della fascia orientale. Calistri: "istantanea assolutamente incoraggiante ma restano le preoccupazioni generate dall’incertezza del quadro nazionale e internazionale"
Per Assopellettieri serve però prudenza per l’aumento dei costi delle materie prime. Marras: “Di fronte all’attuale incertezza internazionale non possiamo abbassare la guardia”
Le aziende del Chianti temono "l'inasprimento del regime fiscale"
Fedagripesca Confcooperative Toscana: “Grande preoccupazione, si rischia nuova mazzata per il mondo agricolo”
Il direttore Bani: “Le banche non fanno credito, così si va a sbattere”
'Brillano' alimentare e tessile. In affanno il comparto moda. Intesa San Paolo: " Da noi 1,8 miliardi alle imprese"
Lo studio di Confartigianato Imprese: exploit per la pelle, bene l’abbigliamento, ma preoccupa la maglia nera per l’alimentare. Sorani: “Potenziare l’e-commerce”
Calistri (Assopellettieri): "Si apre uno scenario nuovo anche per la Toscana". I dazi avrebbero dovuto punire alcuni paesi europei per la "Digital tax" applicata agli Usa
La moda frena la ripresa, l'export la trascina
Assopellettieri lancia nuovi progetti e stringe alleanze per fare sistema. Il punto ieri a Palazzo Vecchio, in occasione degli Stati Generali della Pelletteria Italiana
L’assessore Franceschi: “Col covid lieve flessione dopo la crescita degli ultimi anni, impegnati al massimo a sostenere i diversi settori e le famiglie: obiettivo è la tenuta della città”. Nel manifatturiero 11.641 addetti (-1,95%), nel commercio 3.543 (+0,11%)
Nel terzo trimestre 2020 importante 'rimbalzo' per le esportazioni distrettuali toscane: calo contenuto al -8,7% rispetto al trend mostrato nel 1° trimestre (-14,2%) e nel 2° trimestre (-48,7%). Tra gennaio e settembre 2020 vendite all'estero per 11,5 mld
In 9 mesi le imprese fiorentine hanno esportato verso il Paese di Merkel prodotti per oltre un miliardo di euro
Il Consorzio Vino Chianti ha incaricato degli esperti per fare ricerche in rete. Stati Uniti peggio della Cina
L'appello di Confagricoltura: “La politica faccia di tutto per scongiurare una guerra commerciale"
Ciuoffo: “Numeri importanti che ci danno ragione”
I dati confermano un trend più che positivo
I dati fanno riferimento all'ultimo trimestre del 2018
Il rapporto della Camera di Commercio: “Ma l'incertezza dei mercati inizia a pesare”
Oltre il 70% della produzione è comprato dagli stranieri
Al centro dei colloqui investimenti e turismo
Nei dati della Camera di Commercio bene la moda trainata da pelletteria e abbigliamento, male l'alimentare
Lo conferma il Monitor dei distretti della regione realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo per Banca CR Firenze
L'orafo aretino porta a fondo le vendite estere. Gli Stati Uniti restano mercato top