Accordo tra Comune ed Engie: "Via al più importante programma di riqualificazione energetica della città"
Si prevede l'efficientamento e la riduzione dei consumi di oltre quattrocento edifici
Si prevede l'efficientamento e la riduzione dei consumi di oltre quattrocento edifici
Con gli ultimi interventi nelle scuole di Rimaggio e del Padule, arriva a compimento la sostituzione delle vecchie lampade con impianti di nuova generazione per il risparmio energetico partita quattro anni fa da municipio e biblioteca. Dal Comune investimento complessivo di 900mila euro
A regime i 12 impianti produrrano il fabbisogno pari a quello di 20mila famiglie, anche colonnine per la ricarica di veicoli elettrici alimentate direttamente dall’energia prodotta dal fiume
Siglato a Scandicci il patto parasociale territoriale tra 20 Comuni della provincia quali soci della costituenda azienda unica dei servizi pubblici locali - rifiuti, acqua, energia - per cui è prevista la quotazione in borsa
Boom in città e provincia. In tutta la Toscana E-Distribuzione ha effettuato 12.700 nuove connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, il triplo del 2021.
L'obiettivo è di produrre e condividere energia prodotta con fonti rinnovabili
Adottata in giunta la delibera presentata dall’assessore Del Re: “In un momento di grave crisi energetica è indispensabile spingere sulle rinnovabili”
Le dichiarazioni del presidente di Confindustria Fiorentina Sud – Chianti
Restano aperti gli agriturismi di piccole dimensioni e chi è autosufficiente a livello energetico, grazie al fotovoltaico o a caldaie a biomasse. Orlandini: “Da Regione sostegni come per Covid”, Masotti (Turismo Verde Cia Toscana Centro): “Costi insostenibili, molti riapriranno a Pasqua”
Risparmi con lo smart working il venerdì e obbligo di porte chiuse nei negozi
Promosso da Erion Energy in collaborazione con Alia Servizi Ambientali SpA e con il supporto di Ancitel Energia e Ambiente Srl
Ennesimo grido di aiuto da parte di un'attività economica, in ginocchio a causa dell'emergenza energetica
Il grido d'allarme di 13mila imprese del turismo che occupano fino a 120mila addetti in alta stagione, e chiedono interventi urgenti per salvare se stesse e i posti di lavoro
Cgil Toscana, Sunia e Federconsumatori: "Vicine al collasso economico per caro affitti, scadenza dello sfratto, rata del mutuo, rapporti di lavoro precario e sottopagato"
"Non ce la facciamo più. Basta giocare su pelle degli italiani"
I tralicci saranno smantellati entro il 2024. Interessati i quartieri di San Giusto Le Bagnese e le zone di via Frazzi e via Allende
Cioni: "Nell’ultimo anno, per loro, a Firenze, aumenti a tre cifre nella bolletta elettrica"
"Subito strategia energetica: tetto tariffario e fonti autoprodotte, rinnovabili e nucleare"
Il governo Draghi ha assegnato alle regioni una quota di energia rinnovabile a cui arrivare, per la Toscana questa quota corrisponde a circa 25 km quadrati di pannelli solari. E la domanda è: dove posizionarli?
Il progetto di Agsm Aim prevede la costruzione di sette aerogeneratori sul crinale appenninico
Dopo le 'bollette in vetrina', altra iniziativa lanciata da Confcommercio Toscana. Sono 11mila le imprese a rischio in regione. La solidarietà di Lega, PD e Toscana Domani
Gronchi (Confesercenti Toscana): "Stangata insostenibile, indispensabile intervenire con sostegni immediati"
L'ordinanza di Palazzo Vecchio sulla scorta di quella di Parigi
La decisione per far fronte all'aumento del costo di energia e materie prime
Tour italiano dell'autobus Solaris Urbino 12, il primo a zero emissioni