La fiera apre i battenti alla stazione Leopolda: informazioni gratis per chi deve ristrutturare abitazioni. Oltre a prodotti d'avanguardia, custoditi dentro una "casina" a due livelli chiamata "Insight"
Ieri con un elicottero rimosso il primo traliccio del vecchio collegamento aereo di 3 chilometri. 55 milioni per rinnovare la rete elettrica fiorentina
Un investimento da 10 milioni di euro per rendere più smart tre aree della città. Firenze ha vinto il bando europeo "Replicate" diventando la prima 'città faro' italiana
Il primo cittadino fiorentino apre il dossier gas e lancia il modello integrazione sulla scia del vettore che portato a fondersi gli aeroporti di Peretola e Galilei
La sera di venerdì 14 febbraio verrà acceso con 20 minuti di ritardo, insieme a tutti gli impianti di illuminazione della città che si attiveranno solo alle 18.15, con un risparmio di circa 1100 kwh
Quasi 6.000 i nuovi impianti da fonte rinnovabile connessi alla rete elettrica: fotovoltaico, eolico, biomassa, idroelettrico e geotermico consentono alla Toscana di crescere ancora nell'utilizzo delle rinnovabili
Nell’accordo odierno anche l’impegno comune per lo sviluppo della ricerca scientifica e dell’alta formazione nel settore, nonché la possibilità di ulteriori collaborazioni sui temi della mobilità elettrica e delle smart grids
Dopo il record del 2011 con 337 MW rinnovabili immessi in rete, nel 2012 Enel ha allacciato alla rete elettrica altri 7.381 nuovi impianti fotovoltaici per ulteriori 223 MW da fonte rinnovabile
Con 1.155 impianti fotovoltaici installati, la Toscana si aggiudica il secondo posto nella classifica di NWG, una delle più importanti realtà italiane del settore Pisa, Livorno e Lucca le province più virtuose