Il testo provvisorio del decreto ministeriale è stato illustrato agli enti locali e presentato nel consiglio dei ministri. In base al nuovo monitoraggio sei territori in giallo e due in rosso. Il resto dell'Italia finisce in arancione
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha ampiamente ribadito che "le misure restrittive funzionano e con molta probabilità resterà il divieto di spostamento tra regioni". Su Twitter e altri social network spopolano gli appelli: "Coppie divise da mesi, affetti stabili divisi da un confine che non esiste. Quanto ancora durerà questa tortura?"
Tra due settimane scadono gli effetti degli ultimi decreto legge e Dpcm, mentre il 7 gennaio cessano le restrizioni introdotte per le feste. Cosa succede dopo?
Nelle case private non ci sono divieti e sono impossibili i controlli delle forze dell'ordine a meno che non arrivi una denuncia. Le verifiche sulle autocertificazioni si concentreranno quindi sugli spostamenti. Ecco quanto si rischia
Sorpresa: Palazzo Chigi prepara il provvedimento. Accolte le richieste di sindaci e province. Ok a spostamenti fuori Comune il giorno di Natale, Santo Stefano e Capodanno
Coprifuoco a Capodanno fino alle 7. Dal 21 al 6 vietati spostamenti tra regioni. Tutte le nuove misure decise dal Governo per le Feste presentate dal premier in conferenza stampa
Nel decreto ministeriale previste limitazioni agli spostamenti tra regioni e raccomandazioni per cenone e veglione. Possibili eccezioni per i parenti "stretti" e soli. Quarantena per chi viaggia all'estero. Il coprifuoco anticipato e le regioni in zona rossa da "liberare"