Barriere architettoniche: quasi 2,7 milioni di euro per abbattimenti nei musei civici
Le risorse da avviso pubblico del Ministero della Cultura per musei e luoghi di cultura non appartenenti al MIC
Le risorse da avviso pubblico del Ministero della Cultura per musei e luoghi di cultura non appartenenti al MIC
Il 27 dicembre festeggiano i primi dieci anni insieme: tutto è nato all'autodromo toscano, hanno anche fondato un'associazione che promuove attività per disabili
Mercoledì 30 novembre, per una cultura accessibile. Le informazioni
Ora ricoverata in prognosi riservata. Indagano i carabinieri
Lunedì prossimo cerimonia inaugurale della seconda edizione, atto conclusivo il 30 a Montespertoli
La consigliera comunale del Carroccio attacca: "Il Comune si organizzi a garantire a tutti la visione di questa tradizione”
La società: tutti i bus urbani di Firenze sono dotati dello strumento per permettere la salita dei disabili
La famiglia di Cosimo, 9 anni: "Discriminato"
Michela Monaco (Lega): "Si doti le scale in fondo al Salone de' Cinquecento di un montascale"
I fatti nel 2019 alle porte di Firenze. Il minore costretto a un rapporto completo
Lettera al sindaco Nardella dal presidente Enrico Seta: "Da gennaio i disabili possono parcheggiare gratuitamente sugli stalli per residenti se non ci sono altri posti"
La consigliera del Carroccio: "Anche i turisti con disabilità in questi giorni impossibilitati a visitarlo"
Inchiesta della Polizia Postale: ravvisati "discriminazione e odio etnico"
La proroga per la pandemia lo tiene lontano dal centro diurno. Parla la madre: "Mio figlio è regredito, costretti a pagarci da soli le rette"
Tra le iniziative messe in campo dagli Uffizi, un libro dedicato alla celebre Primavera di Botticelli, primo volume della collana “tattile” delle Gallerie degli Uffizi, nata con l’obiettivo di proporre i grandi capolavori della pittura attraverso l’esplorazione sensoriale e i contenuti audio
Insieme in squadra vedenti e non: il regolamento allo studio nel capoluogo toscano, sarà pronto entro il giugno 2022. L'esperienza di Quartotempo, la società sportiva che apre le porte a tutti
Fabiana è madre di un bambino con grave disabilità: "Diventa difficile anche prendere un gelato, le persone non capiscono cosa dobbiamo affrontare"
Le iscrizioni sono già aperte. A organizzarlo sono ANMIL e l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana
L'annuncio sulla rete civica del Comune
L’assessora al sociale Serena Spinelli: “Un contributo per chi non è autosufficiente ma ha diritto di continuare a vivere nel proprio ambiente domestico e familiare”
Si riparte dopo lo stop imposto dalla pandemia
La giovane consigliera del Carroccio: "Difficile capire senza toccare con mano le difficoltà, ora spero in maggiore impegno". Il sindaco: "Avanti nell'abbattimento delle barriere"
E' iniziata la ricerca di fondi per la Misericordia di San Pietro Martire Campo di Marte da parte dell'azienda Eventi Sociali per la donazione di un Ford Custom attrezzato per persone disabili
All'istituto Buontalenti classe in quarantena: il ragazzo insultato dai compagni. La preside annuncia provvedimenti