Dai consiglieri di Rifondazione Comunista la richiesta alla Provincia di Firenze di riaprire l'unità di crisi e contattare il gruppo per vedere le opportunità per i 50 lavoratori in cassa integrazione straordinaria
Rientrati dall ferie, subito in presidio: "Stamani ci siamo incontrati per discutere degli ultimi fatti, in particolare della comunicazione dell'apertura di una procedura di mobilità per 160 lavoratori
Nei primi sette mesi del 2013 l'aumento è dello 0,74%. Considerando le richieste non approvate per mancanza di risorse, le ore di Cig da gennaio a luglio passerebbero da 29,97 milioni a 35,62 mln, con un aumento del 16,48% rispetto al 2012
Assistenza Clienti, Addetti alla Vendita, alla Logistica e alla Ristorazione. All'Ikea di Sesto Fiorentino è già possibile presentare le candidature spontanee. A Pisa è iniziata la corsa ai 300 posti per il nuovo punto vendita
"I dati del ferragosto, comunque vadano le cose, non possono cancellare una stagione partita male e fortemente condizionata dalle difficoltà economiche delle famiglie italiane"
Denuncia dei Cobas, che chiedono tempi brevi all'Inps, perchè i lavoratori sono allo stremo ed è scaduto anche il prestito attivato attraverso Fidi Toscana per l'anticipazione della CIGS
Il 19 agosto chiude La Rotonda che impiegava 43 lavoratori. Appello unitario dei sindacati all'imprenditoria fiorentina perché parte le competenze dell'azienda non vadano perse
Domani assemblea dei lavoratori per analizzare la situazione e programmare iniziative. Riunito il tavolo di crisi in Provincia per capire quali ammortizzatori applicare a tutela dei lavoratori
L'incontro tra la Provincia e la Confindustria di Firenze per sapere se ci sia qualche realtà imprenditoriale interessata alla storica azienda di accessori da bagno sestese
Chiesta la convocazione degli stati generali del commercio e del turismo: "Nei primi quattro mesi dell'anno, in Toscana, hanno aperto appena 397 negozi mentre hanno chiuso ben 1.324 attività"
Il Presidente Barducci risponde ad una domanda di attualità della Lega Nord, illustrando gli sviluppi e le novità uscite dagli ultimi incontri tra commissario e parti sociali.
I sindacati lanciano l'allarme. La cassa integrazione è partita a gennaio dopo la dichiarazione di fallimento. Sono diverse migliaia di euro per gli ex 320 lavoratori della manifattura sestese
Si è riunita l'unità di crisi in Provincia. Presenti il commissario giudiziale, le parti sociali, il comune di Sesto Fiorentino e una rappresentanza dei lavoratori
Per il difficile momento economico riproposta l’iniziativa "Agosto io ci sono". In città resterà aperto il 60% dei negozi di alimentari. La lista con i primi dati forniti da Confesercenti