Filippo Brunelleschi: in Duomo l'omaggio della città
Sfilata del Corteo storico sabato ore 15
Sfilata del Corteo storico sabato ore 15
Appuntamento mercoledì 4 agosto 2021. A seguire l'inaugurazione del Percorso della Memoria
La commemorazione ha avuto luogo presso il Cimitero di Badiuzza
La prima cerimonia in via del Gelsomino
Corteo nella notte per ricordare le vittime dell'attentato
Consegnate in sinagoga le medaglie in memoria di Nella Bichi e suor Benedetta Pompignoli
Provvedimenti di circolazione nei pressi dei cimiteri cittadini
Video di Alessandro Busi
Firenze ricorda, 25 anni dopo, le vittime dell'attentato mafioso che ha colpito al cuore la città
Una "pietra" per Valentina, Elena e Lucrezia. La dedica: "Volevano stupirsi d'altri mari, ma il vuoto aprì silenzi. Ci lasciano il sorriso"
Le foto di quel giorno di cinque anni fa
La fiaccolata organizzata il 4 novembre con partenza da San Miniato al Monte e arrivo in Santa Croce
Presenti anche i figli di alcuni ostaggi salvati dal sacrificio dei tre uomini dell'Arma
Le dure parole di Giovanna Maggiani Chelli, Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili, durante il 23esimo anniversario della strage
Angela e Fabrizio Nencioni, le loro figlie Nadia e Caterina, lo studente di architettura Dario Capolicchio la notte fra il 26 e il 27 maggio del 1993 persero la vita per una bomba che provocò anche 41 feriti, distrusse la storica Torre de' Pulci dove ha sede l'Accademia dei Georgofili, causò ingenti danni a tutto il patrimonio culturale e abitativo circostante, lasciando moltissime famiglie senza un tetto. Come ogni anno da quella notte Firenze ricorda le sue vittime. Video Giorgia Gobo.
Le parole del sindaco di Firenze durante la 23esima commemorazione della strage, per mano della mafia, di via dei Georgofili.
Giovedì sera si è svolta la fiaccolata in ricordo di Michela Noli, la 31enne ammazzata dall'ex marito Domenica 15 Maggio lungo l'argine dell'Arno. Il video di Alessandro Busi & Jacopo Parizzi
Avranno il nome di Josei Toda, secondo presidente della Soka Gakkai, i giardini posti tra via Baracca e via Carraia
Omaggio del presidente del Consiglio regionale ai cinque fucilati allo stadio dai nazifascisti
Sabato 5 marzo, alle ore 11.00 nel giardino di Piazza Tasso si è svolto, alla presenza dell’assessore alla toponomastica Andrea Vannucci